Un ecosistema per i gemelli digitali in sanità

29 Nov, 2021 alle 07:50 -

Un ecosistema per i gemelli digitali in sanità

DIGITAL-2021-DEPLOY-01-TWINS-HEALTH – la chiamata del programma Europa digitale- promuove la creazione di un ecosistema europeo consolidato attorno ai gemelli digitali.

Lo sviluppo dei gemelli digitali nel settore sanitario (DTH) è progredito notevolmente, beneficiando dei progressi scientifici e tecnologici. Al fine di sfruttare i loro benefici in vista di migliori approcci di prevenzione, diagnosi più rapide e accurate, trattamenti e cure personalizzate, è necessario rafforzare un quadro per strutturare la cooperazione e sfruttare le sinergie tra il mondo accademico, il settore privato, le autorità di regolamentazione e gli utenti finali.

L’obiettivo è sostenere la diffusione del DTH mappando e strutturando l’ecosistema all’interno degli Stati membri dell’UE e dei paesi associati per identificare e mettere in comune le risorse esistenti e favorire la collaborazione e l’integrazione complessiva delle parti interessate, garantendo nel contempo un’adeguata rappresentazione clinica. Ciò sarà facilitato attraverso una roadmap, un repository federato che collega le risorse e una piattaforma di simulazione.

L’azione di coordinamento e supporto si propone di:

  • mappare e collegare gli attori e le iniziative sul DTH, sviluppare un progetto e promuovere un ecosistema inclusivo per condividere le conoscenze e facilitare la comprensione tra sviluppatori, utenti e decisori in tutti i settori interessati. Ciò includerà il supporto per la progettazione di una “tabella di marcia” in vista sia dell’adozione di DTH, sia della loro ulteriore integrazione verso un gemello digitale completo dell’intero corpo umano, prendendo in considerazione diversi gruppi di parti interessate, identificando le esigenze degli utenti finali, determinando la necessaria infrastruttura abilitante e considerando un quadro per l’implementazione di compagni digitali;
  • coordinare l’implementazione di un archivio federato e basato su cloud di DTH, tra l’altro mettendo in comune i gemelli digitali esistenti nel settore sanitario (inclusi modelli, metodi, set di dati), raccogliendo e analizzando le migliori pratiche e identificando standard tecnologici, raccomandazioni e/o linee guida pertinenti orientato alla valutazione della qualità;
  • sviluppare e utilizzare specifiche tecniche e prototipi operativi per una piattaforma di simulazione che consenta ai professionisti di progettare, creare, testare e convalidare gemelli digitali in ambito sanitario, collegati anche a infrastrutture di calcolo ad alte prestazioni.

Le candidature potranno essere presentate dal 17 novembre al 22 febbraio 2022 secondo le indicazioni specificate nella documentazione ufficiale disponibile al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci