Trasporti: 200 milioni di euro per migliorare le infrastrutture.
15 Dic, 2020 alle 19:57 - Bando Chiuso

INEA lancia un invito a presentare proposte nell’ambito del programma CEF strumentale per il potenziamento dei collegamenti all’interno dell’Europa nonché per i trasporti.
L’invito riguarda le azioni relative all’obiettivo di finanziamento “rimozione colli di bottiglia, miglioramento dell’interoperabilità ferroviaria, colmare i collegamenti mancanti e, in particolare, migliorare le tratte transfrontaliere”
L’assistenza finanziaria si concentra su studi riguardanti:
• Progetti infrastrutturali per ferrovie, vie navigabili interne, porti marittimi e interni;
• Progetti infrastrutturali per reti stradali nel caso di Stati membri senza ferrovia rete stabilita nel loro territorio o, nel caso di uno Stato membro, o parte di esso, con una rete isolata senza trasporto ferroviario di merci a lunga distanza
Le proposte devono riguardare esclusivamente studi relativi alla valutazione dell’impatto ambientale o altri permessi ambientali, progettazione avanzata, licenze edilizie, indagini geologiche o appalti pubblici.
Gli studi sui porti marittimi devono riguardare progetti infrastrutturali rivolti all’entroterra collegamenti con il porto (i collegamenti stradali possono essere ammissibili solo se altri collegamenti con l’entroterra non sono un’opzione), accesso al porto marittimo, infrastrutture di base, dragaggio di capitali, raccolta dei rifiuti strutture e strutture relative alla fornitura e all’uso di combustibili o energia alternativi.
Possono concorrere Uno o più Stati Membri e/o con l’accordo dello o degli Stati membri interessati, organizzazioni internazionali, joint imprese o imprese o enti pubblici o privati stabiliti in uno Stato membro dell’UE Stato.
Il budget complessivo della chiamata è pari ad € 200 milioni di euro di cui:
- 40 milioni di euro per la dotazione coesione (riservato ai candidati dei 15 Stati membri dell’UE che possono beneficiare del sostegno del Fondo di coesione);
- 160 milioni di euro per la dotazione generale (aperto a candidati di tutti gli Stati membri dell’UE).
Le sovvenzioni da concedere nell’ambito del presente invito a presentare proposte assumeranno la forma di rimborso pari al:
- 85% dei costi ammissibili per la dotazione coesione;
- 50% dei costi ammissibili per la dotazione generale;
Il 14 gennaio 2021 si svolgerà una giornata informativa virtuale sul bando .
I progetti dovranno essere presentati elettronicamente entro il 22 marzo 2021. I candidati devono presentare la loro proposta elettronicamente tramite il modulo eSubmission TENtec