Transizione 4.0: Incentivi statali per investimenti nei settori dell’innovazione, green, per le attività di design e ideazione estetica.
18 Feb, 2020 alle 20:06 - Focus

Strategia adottata dal Governo per incentivare- sotto forma di riconoscimento del credito di imposta- gli investimenti delle imprese per:
- l’acquisto di beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi;
- ricerca sviluppo innovazione e design per agevolare la spesa privata in Ricerca, Sviluppo e Innovazione tecnologica rendendo così le imprese più competitive favorendone i processi di transizione digitale, di accesso all’economia circolare ed alla sostenibilità ambientale delle attività produttive;
- formazione per stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
Beneficiari delle agevolazioni : sono tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali. Particolari esclusioni possono essere previste in relazione alla tipologia di investimento per il quale si chiede l’agevolazione.
Le modalità di accesso all’agevolazione e le percentuali di credito di imposta riconosciute sono diverse a seconda della tipologia di investimento effettuato. Le spese ammesse al credito di imposta devono, in linea di massima, essere state effettuate successivamente al 31 dicembre 2019, con specificazioni diverse a seconda della tipologia di spesa in relazione al tipo di investimento per cui si chiede l’agevolazione.
La modulistica e la procedura da istruire per l’accesso al credito di imposta non sono – ad oggi- ancora state definite: si attende l’adozione di apposito decreto direttoriale.
informazioni dettagliate per singolo investimento
Clausola esenzione responsabilità
Sportello Europa Sicilia e Sardegna, nella persona del titolare del sito, non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il contenuto della scheda e ricorda che fanno fede unicamente i testi della legislazione pubblicati nelle edizioni cartacee della Gazzetta Ufficiale e/o Bollettini Ufficiali Regionali e/o qualsiasi altra pubblicazione ufficiale.