Traiettoria 3 “Medicina rigenerativa, predittiva e personalizzata”

2 Mar, 2021 alle 23:35 -

Traiettoria 3 “Medicina rigenerativa, predittiva e personalizzata”

Finalità dell’avviso realizzare una mappatura delle alterazioni genomiche di patologie complesse e ad elevato impatto, quali quelle oncologiche, neurologiche e cardiologiche, al fine di accrescere, attraverso lo sviluppo delle conoscenze fisiopatologiche e la diffusione coordinata delle stesse, le capacità predittive e la personalizzazione diagnostica e terapeutica.

Possono concorrere ( singolarmente o in  rete)

  • le Amministrazioni pubbliche e gli Enti del Servizio sanitario nazionale;
  • gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – IRCCS;
  • le Università;
  • gli Enti di ricerca pubblici

Le proposte progettuali, per essere finanziabili nella misura dell’80%  ( a fondo perduto) dei costi ammissibili, devono essere  siano in grado di contribuire concretamente allo sviluppo di una medicina personalizzata, utile all’identificazione della migliore strategia terapeutica per ogni paziente, ad identificare la predisposizione alle patologie e alla  prevenzione tempestiva e mirata, attraverso lo studio del genoma e la caratterizzazione delle alterazioni genomiche di patologie complesse, con particolare riferimento a rischi specifici derivanti dalla correlazione con fattori ambientali ed esogeni.

Nello specifico i progetti devono:

a) comprendere attività di ricerca e l’allestimento delle strutture e strumentazioni necessarie per l’attività di acquisizione di dati genetici, nonché per la relativa archiviazione e analisi, attraverso l’impiego delle apparecchiature tecnologiche più recenti e all’avanguardia. L’acquisizione e il trattamento dei dati  genetici sono operati su base volontaria, attraverso l’adesione spontanea dei cittadini che intendano rendere disponibili i dati stessi e nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento dei dati personali;

b) dimostrare di poter offrire un contributo effettivo nell’ambito delle seguenti aree di azione, utili allo sviluppo di una infrastruttura dedicata alla medicina personalizzata, preventiva e predittiva:

i. differenziare, all’interno delle popolazioni, individui e gruppi maggiormente suscettibili di sviluppare determinate condizioni patologiche e ad elevato impatto, quali quelle oncologiche, neurologiche e cardiologiche, attraverso l’elaborazione di profili genomici;

ii. sviluppare piattaforme per la condivisione dei Big Data mediante utilizzo di intelligenza artificiale;

iii. implementare la raccolta di grandi dataset riguardanti dati molecolari sui pazienti e sui principi attivi;

c) prevedere spese e costi ammissibili  superiori a euro 4 .000.000,00 (quattromilioni/00) e fino a euro 7.000.000,00 (settemilioni/00). In caso di progetti presentati in forma congiunta, ciascun soggetto partecipante deve sostenere almeno il 2% (due per cento) dei costi ammissibili;

d) avere una durata non superiore a 4 (quattro) anni decorrenti dalla sottoscrizione dell’atto di riconoscimento del contributo e, comunque, non superiore alla data di chiusura del Piano operativo fissata  al 31 dicembre 2025, fatte salve eventuali successive proroghe dei termini del piano medesimo.

Sono considerati ammissibili i costi funzionali e necessari alla realizzazione del progetto riferiti alle  voci di spesa elencate all’art. 7 dell’avviso.

La domanda di partecipazione, comprensiva della proposta progettuale e degli allegati di cui al comma 2, deve essere trasmessa in via esclusivamente telematica al Ministero, tramite posta elettronica certificata all’indirizzo dgrst@postacert.sanita.it, a partire dalla mezzanotte del giorno 24 febbraio 2021 e fino alla mezzanotte del giorno 25 maggio 2021, pena l’irricevibilità, indicando espressamente nell’oggetto del messaggio la dicitura “Domanda di ammissione – Bando PO Salute Traiettoria 3”

È possibile richiedere informazioni e assistenza tecnica in merito all’Avviso scrivendo esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica dedicato alle Traiettorie T2 e T3: avvisipost2t3@sanita.it


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci