Tirocini retribuiti presso le istituzioni europee: aperta la seconda sessione di candidature
18 Gen, 2021 alle 19:17 - Bando Chiuso

Due volte all’anno, la Commissione offre tirocini retribuiti di 5 mesi in direzioni, istituzioni e agenzie dell’UE, che hanno firmato un accordo sul livello di servizio con la DG EAC / Commissione. Sono aperti i termini per le iscrizioni alla seconda sessione rivolta ai laureati di tutto il mondo, in qualsiasi disciplina, a condizione di aver ottenuto il diploma (se l’originale non è ancora disponibile, basta normalmente fornirne una copia).
La cittadinanza di un paese dell’UE non è obbligatoria (un numero limitato di posti è infatti riservato ai cittadini extra UE). Si richiede la conoscenza di due lingue dell’UE.
Esperienza professionale ed istruzione post-universitaria sono requisiti non indispensabili, sebbene valutati positivamente in fase di selezione delle candidature.
I tirocinanti svolgono mansioni analoghe a quelle dei laureati neoassunti: si può essere chiamati a organizzare gruppi di lavoro e riunioni, redigere informazioni e documentazione, preparare relazioni e rispondere a domande di informazione, nonché partecipare a riunioni d’unità e altri eventi. Possono inoltre essere previste mansioni specifiche legate ad un particolare servizio: i giuristi della Commissione svolgono funzioni diverse rispetto agli economisti della Corte dei conti o agli amministratori generici del Parlamento.
Le candidature potranno essere presentate dal 5 al 29 gennaio 2021 attraverso il portale dedicato della Commissione.
Il tirocinio, retribuito mensilmente, si svolgerà dal 1 ottobre 2021 al 28 febbraio 2022.