Test e Sperimentazione Struttura per l’Agroalimentare

17 Mar, 2022 alle 19:32 -

Test e Sperimentazione Struttura per l’Agroalimentare

 La call DIGITAL-2022-CLOUD-AI-02-TEF-AGRIFOOD – Test e Sperimentazione Struttura per l’Agroalimentare del programma Europa digitale ha come obiettivo principale promuovere lo sviluppo dell’IA e delle tecnologie di robotica alimentate dall’IA al fine di servire il settore agroalimentare consentendo il pieno beneficio della trasformazione digitale e il passaggio a un’economia circolare per un’economia più sostenibile, accessibile, produzione efficiente e competitiva con standard elevati.

In particolare, le strutture di prova e sperimentazione (TEF) cercheranno di massimizzare l’adozione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale nell’agroalimentare per massimizzare l’impatto sulla competitività  dell’agroalimentare e dei suoi principali attori.

Il progetto selezionato sviluppa strutture di prova e sperimentazione di riferimento di livello mondiale con particolare attenzione alla verifica e alla convalida di tecnologie robotiche avanzate basate sull’intelligenza artificiale e basate sull’intelligenza artificiale in scenari reali per il settore agroalimentare.

La proposta dovrebbe includere partner con comprovata esperienza di realizzazione nei settori sopra menzionati e fornire un’ampia rappresentazione dei collegi elettorali rilevanti per l’IA, la robotica e la trasformazione digitale dell’agroalimentare.

La proposta dovrebbe dimostrare la capacità di raggiungere e coinvolgere efficacemente le parti interessate in tutta Europa. A tal fine, le proposte dovrebbero spiegare come la rete includerà gli utenti finali delle tecnologie e le parti interessate necessarie per garantire la co-creazione (in particolare per definire scenari di test, protocolli e metriche rilevanti per il loro settore).

Inoltre, la proposta dovrebbe essere in grado di fornire in modo credibile i risultati attesi, coprendo le competenze pertinenti in una varietà di settori e un livello adeguato di risorse allocate in modo convincente all’azione.

il finanziamento avverrà tramite sovvenzioni semplici con tasso di finanziamento del 50%

I termini di presentazione delle proposte decorrono dal 22 febbraio al 17 maggio 2022

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci