Spazio dati per Eredità culturale

5 Ott, 2023 alle 19:51 -

Spazio dati per Eredità culturale

La call DIGITAL-2023-CLOUD-DATA-AI-05-CULTHERITAGE – Spazio dati per eredità culturale sostiene la trasformazione digitale del settore culturale europeo e promuove la creazione e il riutilizzo dei contenuti nei settori culturali e creativi.

L’obiettivo di questo bando è sostenere e aumentare l’offerta di contenuti 3D e XR nello spazio comune europeo dei dati per il patrimonio culturale. In questo modo, i progetti selezionati contribuiranno a far avanzare la trasformazione digitale delle istituzioni del patrimonio culturale, nonché il riutilizzo di tali contenuti in altri settori, come il turismo o l’istruzione.

Caratteristiche dei progetti per lo Spazio dati per eredità culturale

I progetti selezionati aggiungeranno almeno un nuovo scenario 3D e XR (non esistente in precedenza) allo spazio dati, affrontando tutti i seguenti aspetti:

  • Definizione o estensione dei quadri e degli strumenti necessari per la disponibilità di dati 3D e XR avanzati nello spazio dati per il patrimonio culturale, compresa la condivisione di know-how e migliori pratiche con la comunità del patrimonio culturale;
  • Collaborare con iniziative e/o piattaforme esistenti e pertinenti dell’UE, nazionali e regionali per la digitalizzazione  3D di manufatti, monumenti e siti museali e l’applicazione XR nel patrimonio culturale, ove appropriato. Particolare attenzione sarà data ai monumenti e agli oggetti del patrimonio culturale a rischio di danni bellici, disastri naturali, ecc.
  • Arricchire l’offerta di dati 3D e XR nello spazio dati;
  • Offrire esperienze online al pubblico basate su 3D e XR;
  • Promuovere il riutilizzo dei dati XR e 3D del patrimonio culturale in settori importanti quali l’istruzione, le scienze sociali e umanistiche, il turismo e il settore culturale e creativo in generale.

I progetti inoltre dovrebbero:

  • Produrre strutture, strumenti, tecnologie, storage, software open source13 e capacità di elaborazione per rendere disponibili dati 3D e XR avanzati nello spazio dati.
  • Fornire almeno un nuovo scenario 3D e XR disponibile per il riutilizzo, anche per condurre ricerche scientifiche, scopi di conservazione e restauro, riutilizzo da parte del settore culturale e creativo e altri settori come l’istruzione.
  • Rendere disponibili nei dati contenuti e documentazione 3D e XR di alta qualità spazio
  • Offrire formazione e rafforzamento delle capacità per le istituzioni del patrimonio culturale in fase di realizzazione utilizzo delle tecnologie 3D e XR.

Il sostegno prevede l’erogazione di sovvenzioni semplici con un tasso di finanziamento del 50%.

Le proposte di progetto vanno presentate entro il 23 gennaio 2024

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci