Soluzioni Digitali a sostegno della Nuova Iniziativa Europea Bauhaus
23 Nov, 2021 alle 19:05 - Bando Chiuso

Obiettivo della call DIGITAL-2021-DEPLOY-01-BAUHAUS è la creazione di un network che faciliti le interazioni tra gli stakeholders digitali e New European Bauhaus. La rete organizzerà almeno cinque workshop e incontri con un campione rappresentativo di stakeholder del New European Bauhaus, stakeholder digitali e rappresentanti di progetti identificati nel primo filone di lavoro dell’azione. I workshop, gli incontri e gli eventi favoriranno lo scambio di buone pratiche a livello paneuropeo e identificheranno come la trasformazione digitale può contribuire all’attuazione della nuova iniziativa europea Bauhaus.
Il progetto individuerà soluzioni digitali che potrebbero contribuire all’implementazione dell’iniziativa New European Bauhaus e più in generale all’adozione dei suoi valori (sostenibilità, inclusività ed estetica) negli spazi abitativi per una migliore qualità della vita. Questa azione sosterrà un migliore coordinamento delle parti interessate del Nuovo Bauhaus europeo e delle parti interessate digitali attraverso la creazione di una rete a questo scopo. Il progetto accelererà ulteriormente l’implementazione di progetti che implementano l’iniziativa New European Bauhaus e identificherà le migliori pratiche nei pertinenti progetti digitali finanziati dall’UE.
L’azione di coordinamento e supporto avrà tre filoni di lavoro principali:
- Mappa progetti, politiche, strategie e strumenti di finanziamento rilevanti a sostegno dell’adozione di soluzioni e servizi digitali rilevanti per l’attuazione dell’iniziativa New European Bauhaus. Particolare attenzione sarà dedicata all’identificazione e alla diffusione di progetti e risultati sostenuti da programmi come Orizzonte 2020, CEF Telecom, Europa creativa, progetti dei Fondi strutturali, ecc., in particolare esplorando casi d’uso specifici. La mappatura farà anche riferimento all’uso dei dati e delle risorse informative necessarie da condividere nel contesto dei Data Spaces;
- Creazione di una rete paneuropea per promuovere l’eccellenza europea nell’innovazione legata alla Nuova Bauhaus europea riunendo designer, architetti, artisti, manager, attori aziendali comprese start-up/PMI in particolare del settore dell’edilizia, della mobilità e della salute, con altri attori rilevanti come fornitori di tecnologia, associazioni industriali e investitori, responsabili politici, esperti e ONG, e che collegano questa rete ad altre reti paneuropee esistenti. La rete ospiterà una serie di workshop, incontri ed eventi basati sulla mappatura di cui al primo filone di lavoro per un migliore coordinamento delle loro attività verso il raggiungimento degli obiettivi del New European Bauhaus.
- Stimolare l’apprendimento reciproco e il trasferimento di pratiche innovative tra regioni e Stati membri, al fine di incoraggiare la diffusione su larga scala di soluzioni e servizi digitali che sono fondamentali per lo sviluppo di nuovi progetti Bauhaus europei, facilitare il benchmarking, la valutazione dell’impatto e la condivisione delle conoscenze tra le parti interessate. In questo sforzo, l’obiettivo sarà quello di fornire un contributo prezioso per la futura implementazione di nuovi progetti Bauhaus europei utilizzando le capacità digitali chiave europee. A tal fine, i consorzi collaboreranno con gli specifici Digital Innovation Hub (impiegati nell’ambito del Programma Europa Digitale) le cui attività sono rilevanti per l’attuazione dell’iniziativa New European Bauhaus.
Le candidature potranno essere presentate dal 17 novembre al 22 febbraio 2022 attraverso il portale dedicato