Abilitazione al cloud per le PA locali- Scuole- Giugno 2022
30 Giu, 2022 alle 15:56 - Settore Pubblico

Lanciato il nuovo bando per agevolare la migrazione al cloud dei CED obbligatoria anche per le scuole.
Possono partecipare esclusivamente le Scuole sedi di Direttivo dislocate su tutto il territorio nazionale.
Non sono ritenute ammissibili le proposte presentate da scuole non statali paritarie, non paritarie e straniere. Ogni Soggetto Attuatore, anche in caso di Istituti Comprensivi, può presentare una sola domanda di partecipazione.
Servizi oggetto di migrazione
Potranno essere oggetto di migrazione tutti i servizi erogati in tutte le loro forme dal singolo Ente e il cui livello complessivo di efficienza possa essere ottimizzato attraverso una migrazione verso piattaforme Cloud Qualificate o presso Infrastrutture della PA idonee.
L’obiettivo è quello di raggiungere la migrazione completa (Full Migration) dei servizi, attraverso la migrazione degli elementi infrastrutturali e applicativi on premise che li supportano.
La specificazione dei servizi delle scuole da migrare in cloud
Il Piano di Migrazione dovrà essere presentato contestualmente alla presentazione della domanda di adesione ed indicare ognuno dei servizi oggetto della migrazione, da un minimo di 3 fino ad un massimo di 23 servizi, specificando:
- Il nome del servizio (dalla lista dei Servizi)
- Lo Stato della migrazione (se avviata o da avviare)
- La tipologia di migrazione selezionata (se Trasferimento in sicurezza o Aggiornamento)
Misura del contributo
Il contributo consiste in un importo forfettario (lump sum) determinato in funzione del numero di servizi selezionati per la Migrazione al Cloud. Per ogni servizio che verrà migrato verrà corrisposto un costo unitario di € 553 iva inclusa, con un importo minimo quindi pari a € 1.659 per 3 servizi fino ad un massimo di € 12.719, equivalente a 23 servizi. Il canone del servizio Cloud è incluso all’interno dell’importo.
L’importo definitivo, tuttavia, sarà calcolato sulla base della sommatoria dei servizi che saranno migrati.
Modalità di presentazione istanza
L’ Avviso sarà aperto dalla data di pubblicazione fino ad esaurimento delle risorse disponibili, e comunque non oltre le ore 23.59 del 23 settembre 2022.
I Soggetti Attuatori devono presentare domanda di ammissione al finanziamento esclusivamente tramite il sito PA digitale 2026
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link