Scuole: contributi per abbonamenti a prodotti editoriali

14 Ott, 2022 alle 18:55 -

Scuole: contributi per abbonamenti a prodotti editoriali

Contributi  alle scuole per l’acquisto di abbonamenti a prodotti editoriali quali quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore, in aiuto alla didattica ed alla promozione della lettura critica per l’anno 2022

La misura, istituita nell’anno 2020 ed ora a regime, prevede due distinti contributi.

Istituzioni scolastiche di ogni grado di istruzione,

Il primo a favore delle istituzioni scolastiche di ogni grado di istruzione, per sostenere i costi per l’acquisto di abbonamenti a periodici e riviste scientifiche e di settore sia in formato cartaceo che digitale

A ciascuna istituzione scolastica  è riconosciuto il rimborso nella percentuale pari a quella massima consentita dalla legge (90 per cento della spesa sostenuta), ove la spesa sostenuta e dichiarata rientri nel limite di € 900. Nel caso in cui  la spesa sostenuta e dichiarata sia di ammontare superiore ad € 900, il contributo è riconosciuto per un importo pari al 90 per cento di € 900 euro, integrato, in presenza di eventuali risorse residue, della quota risultante dalla ripartizione proporzionale delle risorse residue tra tutti i soggetti che hanno richiesto importi superiori a € 900.

Dettagli al seguente link

Scuole secondarie di primo grado

Il secondo per le scuole secondarie di primo grado  siano esse statali e paritarie, che adottano programmi per la promozione della lettura critica e l’educazione ai contenuti informativi sempre connessi all’acquisto di prodotti editoriali. Anche in questo caso il contributo concesso è pari al 90% della spesa sostenuta per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore nell’ambito di programmi per la promozione della lettura inseriti nei Piani dell’Offerta Formativa.

In questo caso a ciascuna istituzione scolastica richiedente è concesso un contributo pari al 90% della spesa sostenuta ove la spesa sostenuta e dichiarata rientri nel limite di euro 750. Qualora la spesa sia di ammontare superiore ad € 750, il contributo è riconosciuto per un importo pari al 90 per cento di € 750, integrato, in presenza di eventuali risorse residue, della quota risultante dalla ripartizione proporzionale delle risorse residue tra tutti i soggetti che hanno richiesto importi superiori ad € 750.

Dettagli al seguente link

 Termini e modalità per la presentazione delle domande

 Le istituzioni scolastiche dovranno presentare domanda a partire dal 14 ottobre 2022 e sino al 13 gennaio 2023 attraverso la piattaforma SIDI.

Le istruzioni operative sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci