Pubblicato l’avviso che mette a disposizione la complessiva somma di € 200.000.000,00 per la presentazione di Proposte di intervento per la promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali pubbliche e private attive e nei cinema pubblici e privati.
Possono presentare domanda di contributo i soggetti pubblici e privati proprietari e/o gestori di sale teatrali e/o sale cinematografiche. Possono presentare domanda anche ATI e RTI costituite tra più soggetti.
Gli interventi ammissibili ai sensi del presente bando devono essere finalizzati alla realizzazione di progetti e/o all’acquisto di beni/servizi che abbiano come oggetto:
a. pianificazione tecnico-economico-finanziaria, audit energetici, analisi ambientali iniziali, valutazione dell’impatto ambientale, rilievi e valutazioni finalizzate all’individuazione di criticità, individuazione dei conseguenti interventi per il miglioramento delle prestazioni energetiche;
b. interventi sull’involucro edilizio;
c. interventi di sostituzione / acquisizione di apparecchiature, strumenti, sistemi, dispositivi, software applicativi digitali, nonché strumentazione accessoria per il loro funzionamento, acquisizione di brevetti, licenze e know-how;
d. installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart building) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l’utilizzo di mix tecnologici.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma dedicata del Mic FUSONLINE dalle ore 11 del 27 dicembre 2021 alle ore 16 del 18 marzo 2022 e saranno ammesse a contributo in ordine di graduatoria fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link