Contributi per azioni di promozione dei prodotti vitivinicoli
18 Lug, 2022 alle 19:00 - Fondi Agricoltura

Il MIPAAF- Ministero delle politiche agricole e forestali, interviene a sostegno della commercializzazione dei prodotti vitivinicoli favorendo le azioni di promozione ed informazione lanciate dalle imprese produttrici e finalizzate alla migliore conoscenza dei prodotti stessi.
Caratteristiche del progetto di promozione
Il progetto di promozione, per essere finanziabile, deve realizzare una o più delle seguenti attività:
- campagne di informazione, in particolare sui sistemi delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche;
- azioni di divulgazione, informazione e formazione rivolte ad operatori del settore della distribuzione e del canale HO.RE.CA.;
- formazione professionale presso le scuole alberghiere;
- azioni in materia di promozione e pubblicità veicolate attraverso i principali mezzi di comunicazione tradizionale (stampa, tv, radio, affissioni) e i canali digitali (azioni web e new media tramite social network ecc.), che mettano in rilievo gli elevati standard dei prodotti vitivinicoli, in particolare in termini di qualità, sicurezza alimentare o sostenibilità;
- partecipazioni a fiere ed esposizioni;
I soggetti che possono richiedere i contributi attraverso la presentazione di progetti di comunicazione sono:
- consorzi di tutela riconosciuti ai sensi dell’articolo 41 della legge 12 dicembre 2016, n. 238;
- associazioni temporanee tra i consorzi di tutela.
La misura del contributo varia da un minimo di € 100.000,00 ad un massimo di € € 500.000,00.
La percentuale massima di contributo da erogare non può superare il 90% delle spese ammissibili.
La realizzazione delle attività deve essere completata entro il 31 luglio 2023
La presentazione dei progetti deve avvenire in modalità cartacea mediante invio tramite corriere espresso o raccomandata o a mano in plico chiuso e sigillato da inviare entro e non oltre le ore 12,00 dell’8 settembre 2022 al seguente indirizzo:
Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo – Direzione Generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell’ippica, Ufficio PQAI V – Via XX Settembre n. 20 – 00187 ROMA.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link