La chiamata SMP-COSME-2021-RESILIENZA-LGD inserita nel programma per il mercato unico (SMP) è incentrata sul tema Local Green Deals (LGD) finalizzato a fornire supporto alle PMI, agli operatori economici regionali e locali per guidare la doppia transizione verde e digitale e attuare azioni volte a indirizzare l’economia locale verso un percorso sostenibile e inclusivo, creare nuovi posti di lavoro, mitigare l’impatto economico della crisi COVID-19 e accelerare una ripresa nuova, più verde e più equa.
In tale contesto verranno finanziati progetti che promuovono la cooperazione transnazionale e transfrontaliera tra le amministrazioni locali e le imprese locali per co-creare, co-progettare e fornire Local Green Deals (LGD) che dovrebbero essere in linea con gli obiettivi generali e i target specifici stabiliti dalle pertinenti strategie dell’UE, vale a dire: il Green Deal europeo, la strategia industriale dell’UE (che supporta anche la transizione verso sistemi industriali più sostenibili, tecnologie più pulite, attività meno inquinanti modelli e abitudini di consumo), la Strategia sull’adattamento ai cambiamenti climatici, la Strategia Renovation Wave for Europe, il Nuovo Bauhaus europeo, il Patto europeo per il clima, la Strategia Farm to Fork e il piano 2030 Climate Target.
Gli obiettivi specifici da raggiungere attraverso il presente bando per il tema “Local Green Deals” sono i seguenti:
- Sostenere la cooperazione transnazionale e interurbana, lo scambio di buone pratiche, modelli di business collaborativi tra industria, PMI e altri operatori economici, mappatura di esempi esistenti e opportunità nello sviluppo e nell’attuazione di accordi verdi locali;
- Sostenere l’apprendimento tra i partner del progetto e la co-creazione di pratiche e soluzioni sostenibili, intelligenti e inclusive per le sfide urbane e locali più urgenti relative alla transizione verde dell’economia locale.
- Supportare le amministrazioni locali, l’industria, le imprese e altri attori locali nello sviluppo e nell’implementazione di Local Green Deals, nell’ambito della cooperazione transnazionale e interurbana. Questi accordi locali (“accordi”) tra le parti interessate per cooperare dovrebbero identificare chiaramente le azioni chiave che ciascuna parte interessata si impegna a condurre, il supporto offerto da tutti gli attori e i tempi per la consegna.
- Aumentare la consapevolezza e applicare il progetto Green Deals locale nello sviluppo e nell’implementazione dei Green Deals locali.
Le proposte potranno essere presentate dal 28 settembre al 24 novembre 2021 tramite il portale funding and tenders cui si rimanda per la consultazione della documentazione ufficiale.