Lanciato l’invito a presentare proposte nell’ambito del programma LIFE dedicato alle ONG attive nei settori dell’ambiente e dei cambiamenti climatici oggetto della nuova politica europea ( Green Deal).
Il bando mira rafforzare la capacità delle ONG che agiscono a livello di Stati membri di mobilitare e rafforzare la partecipazione e il contributo della società civile all’attuazione dei principali obiettivi del Green Deal europeo:
- Aumentare l’ambizione climatica
- Energia pulita, economica e sicura
- Industria per un’economia pulita e circolare
- Edifici efficienti dal punto di vista energetico e delle risorse
- Mobilità sostenibile e intelligente
- Dalla fattoria alla tavola
- Biodiversità ed ecosistemi
- Zero inquinamento, ambienti privi di sostanze tossiche
- Finanza sostenibile.
Lo stanziamento per la chiamata è pari ad € 12 milioni Il tasso massimo di cofinanziamento è pari al 60% del totale costi ammissibili del progetto. Il restante 40% del costo sarà interamente coperto dalla capacità finanziaria dei beneficiari del progetto o integrati da cofinanziatori.
Possono partecipare le organizzazioni non governative senza scopo di lucro attive principalmente nei settori dell’ambiente e/o dell’azione per il clima stabilite in uno stato membro dell’UE. Il richiedente dovrà dimostrare il proprio status giuridico confermando una registrazione legale nell’UE prima del 1 ° gennaio 2018. Inoltre, a seconda delle dimensioni della popolazione del paese in cui è stabilito, il richiedente dovrà dimostrare la sua capacità di operare a livello nazionale e / o almeno a livello regionale. Ciascun candidato potrà presentare una sola proposta.
Le attività che potranno essere finanziate :
- campagne di informazione, partecipazione a consultazioni pubbliche;
- cooperazione e costruzione di coalizioni con altre organizzazioni;
- elaborazione della posizione documenti, conferenze, seminari;
- attività di formazione sensibilizzazione e diffusione
- azioni volte alla creazione e al miglioramento di reti, scambi di beni pratiche;
- studi, analisi, attività di mappatura, azioni concrete di attuazione, mobilitazione e sostegno dei volontari.
La scadenza per la presentazione è: mercoledì 31 marzo 2021 – 17:00 CET (Bruxelles)
I candidati LIFE devono presentare le loro proposte, utilizzando i moduli ufficiali allegati alla guida applicativa messa a disposizione dall’ EASME che dovranno essere inviati via mail all’indirizzo EASME-LIFE-2020-NGO4GD@ec.europa.eu.
Si segnala che la conferma di ricezione della proposta verrà inviata via e-mail ai candidati indicando anche il numero di riferimento del progetto LIFE assegnato entro 5 giorni lavorativi dalla ricevuta.