Programma Europa creativa: Film in movimento

10 Mag, 2022 alle 18:08 -

Programma Europa creativa: Film in movimento

La call CREA – MEDIA – 2022- FILMMOVE – Film in movimento fa parte della sezione Media del programma Europa creativa ed ha la finalità specifica di migliorare la circolazione, la promozione, la distribuzione online e teatrale delle opere audiovisive europee, all’interno dell’Unione e a livello internazionale, nel nuovo ambiente digitale,  anche attraverso un modello di business innovativo.

La sezione MEDIA fornisce supporto per le vendite internazionali e la circolazione di opere europee non nazionali su tutte le piattaforme (es. sale cinematografiche, online) destinate a produzioni di piccole e grandi dimensioni, anche attraverso strategie distributive coordinate che coprono più paesi e incoraggiano l’uso di sottotitoli, doppiaggio e ove applicabile, strumenti di descrizione audio.

L’azione Films on the Move incoraggerà e sosterrà la più ampia distribuzione di film europei non nazionali recenti, incoraggiando in particolare gli agenti di vendita e i distributori teatrali a investire nella promozione e nella distribuzione adeguata di film europei non nazionali.

Le attività da finanziare sono campagne per la distribuzione teatrale e/o online paneuropea di film europei idonei, coordinati dall’agente di vendita del film.

Le domande dovrebbero presentare strategie adeguate per garantire un’industria più sostenibile e più rispettosa dell’ambiente e per garantire l’equilibrio di genere, l’inclusione, la diversità e la rappresentatività.

Il film deve soddisfare i seguenti criteri di ammissibilità:

  • deve essere un’opera di finzione (anche di animazione) o documentaristica, della durata minima di 60 minuti;
  • deve avere il suo primo diritto d’autore stabilito al più presto nel 2020;
  • non deve consistere in contenuti alternativi (opere, concerti, spettacoli, ecc.), pubblicità;
  • deve essere prodotto in maggioranza da uno o più produttori stabiliti nei paesi partecipanti al filone MEDIA. Almeno il 50% del finanziamento del budget totale di produzione stimato deve provenire dai paesi che partecipano al filone MEDIA e le società di produzione devono essere accreditate come tali. I distributori devono impegnarsi a effettuare la distribuzione del film sui loro territori tramite una lettera di intenti. Possono essere presi in considerazione anche elementi come i crediti di apertura, il diritto d’autore che appare nei crediti rotanti, il controllo creativo, la proprietà dei diritti di sfruttamento e la quota dei profitti;
  • il film deve avere un identificatore standard interoperabile, come ISAN o EIDR, a essere fornito dal coordinatore
  • deve essere prodotto con la partecipazione significativa (come da crediti) di professionisti cittadini/residenti di paesi partecipanti alla componente MEDIA e accreditati come tali.

Il budget disponibile per l’invito è di 16 000 000 EUR.

Un massimo del 25% del budget sarà assegnato a film con un budget di produzione superiore a 10 000 000 EUR.

Le proposte  potranno essere inviate fino al 5 luglio 2022 tramite il portale dedicato.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci