Progetto DIGI-B-CUBE: Digitalizzazione della diagnostica medica
15 Ott, 2020 alle 18:32 - Bando Chiuso

Il progetto DIGI-B-CUBE mira a sbloccare il potenziale di collaborazione intersettoriale delle PMI combinando Intelligenza Artificiale (AI), Cognitive Computing Digital Technologies (CCDT) con le industrie di Bioimaging-Biosensing-Biobanking (B-CUBE) per fornire prodotti sensibili al mercato tecnologie dirompenti e generazione di soluzioni innovative che migliorano i flussi di lavoro diagnostici incentrati sul paziente, forniti attraverso algoritmi migliorati per l’efficienza e l’accuratezza della diagnostica medica.
B-CUBE è l’abbreviazione di Bioimaging, Biosensing e Biobanking:
La bioimaging , o imaging biologico, si riferisce alla creazione di immagini del corpo umano o di parti di esso per diagnosticare o esaminare una malattia.
Il biosensing è la misurazione di una sostanza chimica, ad esempio il monitoraggio del glucosio nei pazienti diabetici o altri obiettivi correlati alla salute medica
Il biobanking è la conservazione di campioni biologici umani in modo che possano essere utilizzati per la ricerca medica in seguito.
Il progetto attiene alla promozione delle Innovazioni aziendali digitali per bioimmagini, biosensori e Industrie di biobanche
Durata del progetto: 36 mesi (01.05.2019 – 30.04.2022)
Budget:€ 4.989.000 (contributo UE)
Aperta la 2 fase di chiamate per voucher di prototipazione e voucher per l’innovazione : scadenza domande al 3 febbraio 2021.
Il bilancio totale per questa seconda scadenza è pari ad:
€ 240.000 per voucher di prototipazione
€ 700.00 per voucher per l’innovazione
Possono richiedere il finanziamento gruppi composti dal minimo 2PMI e massimo 3 organizzazioni che appartengano a 2 settori diversi una PMI disanità / medicina / biotecnologia / biopharma + Una PMI IT e settori correlati (robotica, automazione, elettronica, nanotecnologia, ecc.)
Il voucher di prototipazione offre: sostegno a prototipo già sviluppato ovvero o soluzioni concettualizzate in via di elaborazione (proofdi concept, studio di fattibilità) per una sfida alla digitalizzazione in Diagnostica medica e catene di valore affini.
Il massimo finanziabile per singola PMI è pari ad € 20.000,00 che aumentano fino a 60.0000,00 per il progetto ove approvato.
Il voucher per l’innovazione offre supporto per sviluppare congiuntamente un nuovo prodotto / servizio basato su un concetto collaudato esistente intenda la digitalizzazione come sfida in campo medico.
Massimali di finanziamento per singola PMI: 50.000,00- per progetto 150.000,00