Progetti per informare i cittadini sulle opportunità della nuova PAC

6 Nov, 2020 alle 11:32 -

Progetti per informare i cittadini sulle opportunità della nuova PAC

Misure di informazione relative alla politica agricola comune (IMCAP-INFOME-2021) – Data di apertura prevista- 03 novembre 2020 – Data di scadenza 21 gennaio 2021 17:00:00 ora di Bruxelles

Obiettivo della chiamata è quello di illustrare gli obiettivi della nuova PAC chiarendone opportunità e benefici per i cittadini europei promuovendo azioni di informazione a tutti i livelli così da rendere maggiormente comprensibili al grande pubblico gli obiettivi della politica europea del Green Deal.

Le azioni di informazione dovranno essere dirette anche ai bambini in età scolare, insegnanti e studenti universitari: approcci innovativi dovrebbero essere utilizzato per coinvolgere i giovani e aumentare la loro consapevolezza della PAC e il contributo che fornisce in molti settori come il cambiamento climatico.

Il bilancio totale disponibile per l’invito è di 4 milioni di euro. Le sovvenzioni concesse dovrebbero variare tra 75000 EUR e 500000 EUR. La disponibilità del budget del bando dipende ancora dall’adozione del budget 2021.

Le azioni sostenute nell’ambito del presente invito sono azioni monobeneficiari; pertanto i richiedenti devono essere persone giuridiche stabilite in uno Stato membro dell’UE (inclusi paesi e territori d’oltremare (PTOM)).

Le proposte di misure di informazione si concentrano sull’illustrare le modalità della futura PAC che contribuirà alla realizzazione delle priorità politiche della Commissione, quali la politica del Green Deal e gli obiettivi ad essa connessi. Uno di questi è la strategia Farm to Fork che consentirà la transizione verso un sistema alimentare dell’UE sostenibile che salvaguarda la sicurezza alimentare, riduce l’impronta ambientale e climatica del Sistema alimentare dell’UE e rafforza la sua resilienza, proteggendo la salute dei cittadini e garantendo i mezzi di sussistenza degli operatori economici. I progetti non possono avere durata superiore ai 12 mesi.

La strategia per la biodiversità per quanto riguarda l’agricoltura, promuove l’adozione di pratiche agro-ecologiche e cerca di farlo aumentando i terreni agricoli dedicati all’agricoltura biologica.

Le misure di informazione dovrebbero includere una o più attività come:

  • produzione e distribuzione di materiale multimediale o audiovisivo
  • attività di sensibilizzazione sul web e sui social media
  • eventi mediatici
  • conferenze, seminari, workshop e studi su questioni relative alla PAC.

Le misure di informazione devono essere attuate:

  • in uno Stato membro dell’UE (livello multiregionale o nazionale)
  • in due o più Stati membri (livello UE).

Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci