Progetti Intervento Sociale per contrastare la povertà estrema
20 Gen, 2022 alle 12:55 - Bando Chiuso

L’avviso pubblico 1/2021 PrInS è destinato agli Enti pubblici ed alle Istituzioni specificamente indicate come “Ambiti territoriali” per ciascuna regione che avranno la possibilità di presentare delle proposte progettuali che prevedono uno o più dei seguenti interventi:
– INTERVENTO A: servizi di Pronto intervento sociale, che sono assicurati 24h/24 per 365 giorni l’anno e attivabili in caso di emergenze ed urgenze sociali e in circostanze della vita quotidiana dei cittadini che insorgono repentinamente e improvvisamente, tramite la costituzione di una Centrale Operativa che si occuperà delle seguenti attività:
(i) il ricevimento delle segnalazioni;
(ii) l’attivazione di un primo servizio di assistenza per rispondere ai bisogni indifferibili e urgenti;
(iii) attivazione di attività di aggancio, ascolto e lettura del bisogno attraverso: operatori del servizio, intervento delle Unità di strada (UDS);
(iv) prima valutazione del bisogno, documentazione dell’intervento e segnalazione ai servizi;
– INTERVENTO B: servizi accessori per sostenere l’Accesso alla residenza anagrafica e servizi di Fermo Posta per persone senza dimora, aventi i requisiti previsti dalla Legge n. 1228/1954 art. 2 e dal D.P.R. n. 223/1989, stabilmente presenti sul territorio del Comune, per i quali sia accertabile la sussistenza di un domicilio ovvero sia documentabile l’esistenza di una relazione continuativa con il territorio in termini di interessi, relazioni e affetti, che esprimano la volontà e l’intenzione di permanere nel Comune;
– INTERVENTO C: rafforzamento della rete dei servizi locali rivolti alle persone in situazione di grave deprivazione materiale o senza dimora o in condizioni di marginalità anche estrema, tramite il finanziamento delle attività dei Centri servizi per il contrasto alla povertà e di servizi di Housing First, in maniera capillare sul territorio garantendo un approccio integrato di presa in carico e assistenza agli utenti.
Le domande dovranno essere inviate attraverso la piattaforma Multifondo a partire dal 17 gennaio 2022 e pervenire entro il 28 febbraio 2022.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link