Portafogli di identità digitale: creazione banche dati

8 Mar, 2022 alle 10:24 -

Portafogli di identità digitale: creazione banche dati

La chiamata DIGITAL-2022-DEPLOY-02-ELECTRONIC-ID – Sostegno all’attuazione del quadro europeo dell’identità digitale e all’attuazione del sistema una tantum ai sensi del regolamento sullo sportello digitale unico mira a supportare la sperimentazione dei portafogli di identità digitale europei (i portafogli) che saranno messi a disposizione degli Stati membri. Le proposte dovrebbero riguardare in particolare gli scenari di utilizzo della patente di guida mobile, dei pagamenti, della sanità elettronica e dell’istruzione e delle qualifiche (diploma).

Le proposte devono comprendere:

  • L’implementazione di procedure di onboarding per Utenti Wallet, fornitori di attestazioni elettroniche di attributi (EAA), attestazioni elettroniche qualificate di attributi (QEAA) e credenziali e relying party;
  • L’integrazione delle interfacce delle relying party e degli EAA, QEAA ed emittenti di credenziali al Wallet nei loro sistemi di pre-produzione
  • La sperimentazione dei percorsi degli utenti che coinvolgono le funzionalità di base rilevanti del portafoglio test completi della funzionalità transfrontaliera dei portafogli in un ambiente di pre-produzione che dimostrano la disponibilità a passare alla produzione;
  • Cooperazione con la Commissione per integrarsi con lo sviluppo iterativo dell’applicazione di riferimento del Portafoglio, inclusa l’integrazione riuscita di nuove versioni di API per: richiesta di EAA, QEAA e credenziali, presentazione e validazione dei servizi (inclusi test di connettività e conformità) rilascio di EAA, QEAA e credenziali (inclusa connettività e test di conformità)
  • Completamento di un numero sufficientemente elevato di transazioni transfrontaliere (ovvero con Emittenti e Titolari di EAA, QEAA e credenziali, Emittenti di Wallet e Relying Party provenienti da almeno 3 diversi paesi ammissibili) per dimostrare le funzionalità del Wallet
  • Una tabella di marcia per l’attuazione e raccomandazioni per l’ulteriore sviluppo dell’ecosistema e una strategia di sostenibilità.

 Il tema riguarda le proposte presentate dagli enti governativi responsabili dell’emissione dei portafogli europei di identità digitale

La chiamata prevede l’erogazione di sovvenzioni semplici con tasso di finanziamento del 50%

I termini di presentazione delle proposte vanno dal 22 febbraio al 17 agosto 2022


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci