PNRR: fondi per potenziare servizio mensa nelle scuole

4 Gen, 2022 alle 17:00 -

PNRR: fondi per potenziare servizio mensa nelle scuole

L’intervento sulle infrastrutture scolastiche previsto nel PNRR – Missione 4 – Istruzione e Ricerca si estende anche al potenziamento del servizio mensa nelle scuole al fine di facilitare l’estensione del tempo pieno scolastico per ampliare l’offerta formativa delle scuole.

Anche questo intervento ha un risvolto sociale non essendo solo limitato alla costruzione, messa in sicurezza e ristrutturazione di spazi adibiti a mense scolastiche inserite in edifici pubblici destinati al primo ciclo di istruzione e ai convitti gestiti da province, città metropolitane ed enti di decentramento regionale, ma ha l’obiettivo di rendere le scuole sempre più aperte al territorio, anche oltre l’orario scolastico, per aiutare le famiglie a conciliare  la vita personale e lavorativa.

I comuni  proprietari di edifici pubblici ad uso scolastico statale possono presentare massimo n. 2 proposte, di cui ognuna riferita ad un singolo edificio scolastico, mentre i capoluoghi di provincia, anche costituiti da più enti locali, possono presentare massimo n. 4 proposte ciascuno, di cui ognuna riferita ad un singolo edificio scolastico.

Le proposte progettuali  devono prevedere:

a)demolizione e ricostruzione di edifici pubblici adibiti ad uso scolastico appartenenti al primo ciclo di istruzione o a convitti da adibire esclusivamente a mense scolastiche a servizio di istituzioni scolastiche e di edifici scolastici esistenti;

b) nuova costruzione di locali da destinare esclusivamente a mense scolastiche a servizio di edifici scolastici esistenti;

c) ampliamenti di edifici scolastici esistenti e finalizzati esclusivamente alla realizzazione di spazi e locali da destinare a mense scolastiche;

d) riqualificazione architettonica e funzionale e messa in sicurezza di mense scolastiche esistenti anche attraverso l’adeguamento impiantistico e tecnologico dei relativi locali;

e) riconversione di spazi non utilizzati all’interno di edifici pubblici esistenti adibiti ad uso scolastico da destinare a mense scolastiche.

Le proposte di realizzazione di nuovi edifici adibiti a mense scolastiche devono possedere tutti i requisiti previsti dalle norme vigenti in materia di sicurezza e agibilità e osservare le condizioni specificate nell’avviso.

Anche in questo caso è previsto che le candidature vengano presentate in due fasi:

  • una preliminare identificazione dell’ente locale e per il caricamento dei dati relativi al legale  rappresentante o suo delegato da effettuarsi sul portale dedicato tramite SPID o carta d’identità elettronica (CIE) a patire dalle ore 10.00 del giorno 13 dicembre 2021 e fino alle ore 15.00 del giorno 28 febbraio 2022;
  • la fase di presentazione delle proposte complete di allegati a patire dalle ore 10.00 del giorno 17 gennaio 2022 e fino alle ore 15.00 del giorno 28 febbraio 2022.

La documentazione  ufficiale è disponibile al seguente link 


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci