Partecipazione delle PMI a fiere e mostre e missioni di sistema
1 Mar, 2022 alle 18:29 - Economia e Ambiente

Simest offre alle sole PMI italiane, che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno un bilancio relativo a un esercizio completo, un finanziamento volto a sostenere le spese per la partecipazione a un evento promozionale di carattere internazionale, anche virtuale, come fiera, mostra, missione imprenditoriale e missione di sistema.
Possono presentare domanda le imprese in possesso dei seguenti requisiti principali:
- PMI con sede legale in Italia (anche “Rete Soggetto”);
- che abbia depositato presso il Registro imprese almeno un bilancio relativo a un esercizio completo (si considera completo un esercizio di 12 mesi interi). I bilanci devono riguardare lo stesso soggetto richiedente (identificato dal codice fiscale);
- che abbiano un fatturato rappresentato – per una quota almeno pari al 50% – dalla produzione (di beni e servizi) in Italia anche se con marchio di proprietà estera, oppure (ii) commercializzino – per una quota almeno pari al 50% – in prodotti (beni e servizi) con marchio italiano anche se prodotti all’estero.
Sono finanziabili gli interventi per:
(i) sostenere la partecipazione, anche in Italia, ad un singolo evento, anche virtuale, di carattere internazionale tra Fiera, Mostra, Missione imprenditoriale o Missione di sistema, per la promozione di beni e/o servizi prodotti in Italia o a marchio italiano;
(ii) destinato per almeno il 30% a spese digitali connesse al progetto. Tale vincolo non si applica nel caso in cui l’evento internazionale riguardi tematiche ecologiche o digitali.
L’importo massimo dell’Intervento che l’Impresa Richiedente può chiedere è pari al minore tra (i) euro 150.000,00, e (ii) il 15% dei ricavi risultanti dall’ultimo bilancio approvato e depositato dall’Impresa Richiedente.
L’Impresa Richiedente può chiedere una quota di Cofinanziamento:
(i) fino al 40% dell’Importo massimo dell’Intervento, se ha almeno una sede operativa attiva da almeno 6 mesi rispetto alla data di presentazione della Domanda, in una delle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia;
(ii) fino al 25% dell’Importo massimo dell’Intervento, se ha la propria sede operativa in una regione diversa da quelle indicate al punto (i).
La durata complessiva del Finanziamento è di 4 anni a decorrere dalla data di Stipula del Contratto, di cui:
– Periodo di Preammortamento: 1 anno
– Periodo di Rimborso: 3 anni
Il rimborso del Finanziamento avviene in 6 rate semestrali posticipate a capitale costante, a partire dal termine del Periodo di Preammortamento con l’applicazione di un tasso d’interesse agevolato pari al 10% del Tasso di Riferimento UE per tutta la Durata del Finanziamento.
L’Impresa Richiedente può chiedere l’esenzione totale dalla prestazione delle garanzie per la quota di Finanziamento (ai sensi dell’art. 11, comma 2, del citato Decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121). La quota di Cofinanziamento non è soggetta a garanzie.
L’impresa Richiedente può presentare una sola Domanda a SIMEST sulla Linea Progettuale scelta attraverso il portale dedicato al seguente indirizzo https://myareasacesimest.it/
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link