NGI: opportunità di finanziamento per gli innovatori di internet

1 Dic, 2020 alle 17:24 -

NGI: opportunità di finanziamento per gli innovatori di internet

Next Generation Internet (NGI) fornisce supporto a progetti di ricercatori accademici, startup hi-tech e PMI attraverso un processo agile e flessibile, seguendo il meccanismo di finanziamento a cascata di Orizzonte 2020.

Il progetto NGI ONTOCHAIN è ​​rivolto agli innovatori di Internet  al fine di sviluppare soluzioni di gestione della conoscenza basate su blockchain che fanno parte della sua nuova suite di protocolli e dell’ecosistema software

ONTOCHAIN ​​costruirà il suo ecosistema software in stretta collaborazione con le comunità scientifiche e professionali coinvolgendo utenti finali ed esperti in vari domini tra cui Web semantico, dati collegati, ingegneria ontologica, interoperabilità blockchain, gestione della conoscenza, elaborazione distribuita e decentralizzata, modelli di business per conoscenza affidabile e simili.

Sono previsti tre inviti aperti con un finanziamento totale di 6 milioni di euro; i bandi aperti distribuiranno un importo totale di 4,2 milioni di euro concentrandosi su ricerca, fondazioni e applicazioni in tre fasi consecutive. Il progetto mira a costruire una comunità di utenti e sviluppatori dell’ecosistema software ONTOCHAIN.

Le 3 Open Call sono le seguenti:

o Bando 1- Ricerca 2020-2021:   L’obiettivo dell’invito aperto 1 ONTOCHAIN ​​è stabilire il framework ONTOCHAIN ​​come una soluzione decentralizzata e affidabile basata sulle tecnologie disponibili per applicazioni in vari settori come salute, economia, mobilità, servizi pubblici, energia e sostenibilità, notizie , media, intrattenimento, industria 4.0, turismo. In altri termini, si tratta di progettare l’architettura ONTOCHAIN ​​per l’implementazione, intorno a 6 argomenti tecnici:

  1. Applicazioni
  2. Interoperabilità semantica
  3. Gestione dei dati in catena
  4. Gestione della conoscenza off-chain
  5. Economia dell’ecosistema
  6. Scalabilità e integrazione dell’ecosistema

Terze parti selezionate possono ottenere:

  •  fino a € 123.000, tutoraggio,
  •  accesso alle migliori infrastrutture ed essere coinvolte in un programma di 7 mesi suddiviso in 3 fasi per stabilire il Framework ONTOCHAIN.

Possibili candidati: ricercatori, innovatori e sviluppatori provenienti da aziende high tech comprese PMI, università o persone fisiche legalmente stabilite in uno Stato membro dell’UE, paesi associati a H2020 o paesi e territori d’oltremare ( PTOM) collegati agli Stati membri.

È disponibile un budget totale di € 1.140.000.

 Il Termini di presentazione dei progetti, secondo le specifiche in merito alla documentazione da impiegare  ed alle linee guida per i partecipanti, è il 15 gennaio 2021 –

o Call 2- Suite di protocolli e fondamenti dell’ecosistema software 2021-2022 L’obiettivo del bando 2 è costruire il concetto ONTOCHAIN per la creazione di un processo di scambio di informazioni affidabile e più transazionale gestione dei contenuti.

o Bando 3- Applicazione e sperimentazione 2022-2023  Obiettivo del Call 3 è sfruttare la soluzione ONTOCHAIN formulata in Call 2 per casi d’uso nella vita reale.


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci