Misure a sostegno del Made in Italy: Opportunità per le aziende italiane di espandersi sul mercato cinese attraverso la piattaforma WeChat.
18 Giu, 2020 alle 19:37 - Bando Chiuso

L’Agenzia ICE e Tencent IBG – meglio noto come WeChat- hanno firmato un accordo per supportare le imprese italiane che vogliono espandersi all’estero consentendo, nello specifico, l’accesso al mercato cinese incentivando l’e-commerce del prodotti Made in Italy da commercializzare attraverso la piattaforma WeChat sulla quale verrà creato un marketplace denominato Pavilion Italia.
Verranno selezionate 300 aziende italiane che potranno vendere i loro prodotti senza vincoli di tipologie, ma con alcuni vincoli tecnici ( come meglio chiarito nella sezione FAQ) purché siano in possesso dei seguenti requisiti:
- l’azienda deve aver sviluppato un fatturato all’estero per l’ultimo anno fiscale di riferimento (2018);
- esistenza di un canale e-commerce attivo (proprietario e/o presso marketplace nazionali o internazionali terzi);
- prodotti che rientrano nella lista prodotti ammessi nel progetto come sopra indicati (sia general trade che cross-border) e approvati da Tencent IBG (WeChat);
- avere almeno una risorsa umana con competenze specifiche dedicata alla gestione del progetto e-commerce su WeChat;
- aziende produttive con sede legale e stabilimenti produttivi in Italia, i cui prodotti siano conformi alla normativa prevista per i prodotti Made in Italy;
- aziende che possiedono un titolo di proprietà intellettuale registrato ed in corso di validità nella Repubblica Popolare Cinese, ovvero che abbiamo avviato l’iter di registrazione a tal fine;
- garantire spedizioni verso un punto di raccolta in Italia (hub logistico) dove le merci saranno gestite in conto vendita;
- garantire il riassortimento in magazzino del 25% per velocizzare le operazioni di evasione ordini.
L’inserimento su Pavilion Italia avrà una durata di 12 mesi e consentirà alle aziende beneficiarie di essere visibili sul mercato cinese usufruendo dell’assistenza costante del marketplace di riferimento.
I costi dell’operazione pari a complessivi € 17.500,00 sono ripartiti a carico delle aziende ammesse e dell’Agenzia ICE nella seguente misura:
- € 8.500,00 a carico dell’Agenzia ICE
- € 9.000,00 a carico delle aziende di cui € 7.500,00 destinate a campagne di pubblicità.
La partecipazione al progetto avviene attraverso l’invio del modulo di adesione entro il 30.11.2020.
Clausola di esenzione della responsabilità
Sportello Europa Sicilia e Sardegna, nella persona del titolare del sito, non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il contenuto della scheda informativa e ricorda che fanno fede unicamente i testi della legislazione pubblicati nelle edizioni cartacee della Gazzetta Ufficiale e/o Bollettini Ufficiali Regionali e/o qualsiasi altra pubblicazione ufficiale.