Lo Sport per combattere discriminazioni ed intolleranza

30 Mar, 2022 alle 18:13 -

Lo Sport per combattere discriminazioni ed intolleranza

Con l’avviso pubblico per progettualità finalizzate al contrasto delle discriminazioni e alla promozione della parità di trattamento, il dipartimento per lo sport mette a disposizione delle associazioni sportive dilettantistiche e delle società sportive dilettantistiche finanziamenti per la realizzazione di progetti  che dovranno essere rivolti prioritariamente a giovani e dovranno prevedere la realizzazione di azioni positive che utilizzino lo sport e l’attività motoria quale strumenti per la prevenzione e contrasto al razzismo, all’intolleranza e alla xenofobia.

I progetti dovranno riferirsi ad almeno una delle seguenti linee di attività:

1) organizzazione di attività sportive e motorie che promuovano l’inclusione, da realizzarsi in palestre, centri sportivi, parchi, luoghi pubblici, aree attrezzate, istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado – sia per attività mattutine che per attività pomeridiane e extra curriculari -, ecc.;

2) organizzazione di corsi di formazione, anche in forma seminariale o workshops, rivolti ad atleti, allenatori, giudici di gara, dirigenti sportivi delle ASD (Associazioni Sportive Dilettantistiche) e SSD (Società Sportive Dilettantistiche) al fine di renderli soggetti attivi nel monitoraggio e nel contrasto agli episodi discriminatori nel mondo dello sport, ovvero di corsi/workshop dedicati ai giovani atleti e praticanti, sulle tematiche del contrasto alle discriminazioni e sui valori dello sport a questo connessi;

3) organizzazione di interventi di sensibilizzazione e comunicazione rivolti prioritariamente ai giovani e finalizzata all’educazione, all’integrazione e alla diffusione dei valori dello sport quali lo spirito di squadra, la lealtà, la disciplina, il rispetto per l’avversario e per le regole del gioco al fine di promuovere la coesione sociale, la convivenza pacifica, l’uguaglianza, la parità di trattamento, lo sviluppo sostenibile e il rispetto dei diritti umani nel settore sportivo.

Le domande di contributo presentate dalle ASD/SSD dovranno essere inviate tramite  posta elettronica certificata all’indirizzo progettisport@pec.governo.it, entro le ore 12.00 del giorno 29 aprile 2022

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci