Invito a presentare proposte di progetto per micro-sovvenzioni 2020-2021
7 Ott, 2020 alle 18:37 - Bando Chiuso

Nel contesto del programma congiunto “Cultura scolastica democratica e inclusiva in funzione (DISCO)” si inserisce l’invito a presentare proposte per micro-sovvenzioni per sostenere l’ulteriore sviluppo e diffusione dei risultati di progetti finanziati nei cicli di programmazione antecedenti l’attuale.
La scadenza della call è fissata per il 5 novembre
L’invito è aperto a tutti i 50 Stati parte della Convenzione culturale europea, e i progetti selezionati sosterranno attivamente la missione del Programma, che è rafforzare l’educazione alla cittadinanza democratica e l’educazione ai diritti umani in Europa e oltre, contribuendo alle società democratiche.
Le attività del progetto possono includere:
- traduzione e adattamento dei materiali
- incontri di focus group
- laboratori
- conferenze
- attività di formazione
- test di strumenti, materiali e programmi di formazione
- attività di revisione tra pari
- attività di apprendimento tra pari
- visite di studio.
L’ invito finanzierà due diversi tipi di proposte suddivise per lotti:
Lotto 1: proposte presentate da multi -partner che siano finalizzate alla diffusione dei risultati del ciclo precedente del programma. La finalità è quella di incoraggiare la cooperazione tra le rispettive organizzazioni che rappresentano gli Stati membri dell’UE e gli Stati membri non UE parti della Convenzione culturale europea.
La proposta di progetto multipartner deve:
- coinvolgere partner esecutivi da 2 a 3 paesi, con almeno la metà dei richiedenti da uno degli Stati membri dell’Unione europea;
- includere un solo partner di implementazione per paese;
- essere attuato nei paesi che sono parte della Convenzione culturale europea.
Lotto 2: proposte di progetto presentate da una sola entità pur sempre finalizzate alla diffusione dei risultati del ciclo precedente del Programma.
Ogni proposta di progetto deve essere presentata da una singola istituzione di un singolo paese, parte della Convenzione culturale europea.
Il budget totale del bando è di € 200.000 così ripartiti:, suddiviso in due Lotti.
Lotto 1: finanzierà da due a quattro progetti multi-partner , tra 35.000 euro e 75.000 euro ciascuno.
Lotto 2 finanzierà da due a cinque progetti di entità singola , tra 10.000 euro e 25.000 euro ciascuno.
I candidati devono compilare i dettagli e le informazioni pertinenti e caricare tutti i documenti indicati con riferimento al Lotto 1 ovvero al Lotto 2