Iniziativa I-Portunus: Finanziamenti per la traduzione letteraria e la musica

9 Dic, 2020 alle 20:00 -

Iniziativa I-Portunus: Finanziamenti per la traduzione letteraria e la musica

i-Portunus continua a sostenere la mobilità di artisti, creatori e professionisti della cultura tra tutti i paesi che partecipano al programma Europa creativa. Nella programmazione  2020-21, I Portunus  organizza cinque bandi aperti per sostenere la mobilità internazionale di artisti, creatori e professionisti della cultura nei settori della musica, della letteratura, dell’architettura e del patrimonio culturale. Questi inviti aperti saranno aperti per due mesi e lanciati in tre diverse date:

  • 9 dicembre 2020 (per la musica e traduzione letteraria),- 28 febbraio 2021;
  • 15 gennaio 2021 (architettura);
  • 15 febbraio 2021 (musica e patrimonio culturale).

Il bando per la traduzione letteraria il cui  budget totale è stimato in 500.000, incentiva la mobilità dei traduttori  letterari , di età superiore ai 18 anni, attivi nel campo della letteratura, di tutti i titoli di studio e livelli di esperienza, legalmente residenti in un paese dell’Europa creativa. Lo spostamento dovrà avvenire verso un altro Stato aderente al programma Europa Creativa al fine di collaborare con altri soggetti nell’ambito della traduzione letteraria.

 L’importo massimo dell’intera sovvenzione è di 3.000,00 EUR / persona destinato al rimborso delle spese di trasporto in misura fissa per € 350 oltre che al versamento di un’indennità giornaliera determinata  caso per caso in funzione della durata della mobilità, pagabile per ogni pernottamento tra la data di partenza e la data di rientro, con importo a seconda del paese di destinazione fino a un massimo di 2650,00 EUR / persona.

Il bando per la musica – con una dotazione finanziaria complessiva di € 500.000- si rivolge a compositori, musicisti e cantanti, preferibilmente di musica classica, jazz e generi musicali tradizionali (individui o gruppi fino a 5 persone), di età superiore ai 18 anni, di tutti i titoli di studio e livelli di esperienza, legalmente residenti in un Creative Paese europeo ed ha la finalità di incentivare la mobilità da uno stato all’altro per lo sviluppo di collaborazioni internazionali o  sviluppo professionale.

 Anche per questo bando l’importo massimo dell’intera sovvenzione è di 3.000,00 EUR / persona  sempre a rimborso delle spese di trasporto in misura fissa per € 350  e per l’erogazione di un’indennità giornaliera determinata  caso per caso in funzione della durata della mobilità, pagabile per ogni pernottamento tra la data di partenza e la data di rientro, con importo a seconda del paese di destinazione fino a un massimo di 2650,00 EUR / persona.

Ricordiamo che per  partecipare ad entrambe le chiamate è necessario creare un account e compilare un modulo di domanda in inglese su my.i-portunus.eu  entro il 28 febbario 2021.


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci