Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per Rafforzamento e creazione di Infrastrutture di Ricerca da finanziare nell’ambito del PNRR.
L’avviso è rivolto alle Infrastutture di Ricerca (IR) quali gli impianti, le risorse e i relativi servizi utilizzati dalla comunità scientifica, aventi priorità alta e media, così come individuate dal Ministero nel Piano Nazionale Infrastrutture di Ricerca (PNIR) ed è mirato a finanziare almeno 20 progetti, al fine di garantire il raggiungimento dei target fissati dal PNRR.
I progetti finanziati debbono garantire il rispetto dei seguenti vincoli derivanti dal PNRR:
− disparità territoriale: almeno il 40% della Linea di investimento di cui al presente avviso (3.1 “Fondo per la realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione) deve avere una localizzazione nelle regioni del Mezzogiorno;
− disparità di genere: almeno il 40% del personale assunto a tempo determinato deve essere di genere femminile e almeno il 40% delle borse di dottorato deve essere assegnato a ricercatrici;
− campi di intervento: l’iniziativa nell’ambito del PNRR è stata ricondotta al “Campo di intervento 6: Investimenti nelle capacità digitali e nella diffusione di tecnologie avanzate – Dimensione DESI 4: Integrazione delle tecnologie digitali + raccolta di dati ad hoc – 055 – altre tipologie di infrastrutture TIC (compresi risorse/impianti informatici di grandi dimensioni, centri di dati, sensori e altri dispositivi wireless)” di cui all’allegato VII del Reg. (UE) 2021/241;
− vincolo digital: 100% dell’iniziativa 3.1 nel suo complesso (campo d’intervento sopra esplicitato).
I soggetti proponenti sono gli enti pubblici di ricerca di cui all’art. 1 del D.Lgs. n. 218/2016, le Università e le istituzioni universitarie italiane statali, comunque denominate (ivi comprese le scuole superiori ad ordinamento speciale), che siano stati altresì individuati nel PNIR quali capofila di IR.
Per ciascuna proposta progettuale, il Soggetto proponente può partecipare da solo o, in compagine, con uno o più soggetti co-proponenti.
Il finanziamento è concesso nella forma del contributo a fondo perduto per la realizzazione degli interventi di cui al presente avviso, fino al 100% (cento per cento) dei costi ammissibili, in quanto misura che non costituisce aiuto di Stato, ai sensi della Comunicazione UE 2014/C 198/01 della Commissione europea.
Il finanziamento richiesto non deve essere inferiore ad euro 15.000.000,00 (IVA inclusa).
I contenuti della proposta devono essere coerenti con gli obiettivi e finalità del PNIR e del PNRR .
La domanda dovrà essere presentata in lingua italiana, a pena di irricevibilità, esclusivamente per il tramite dei servizi della piattaforma GEA a partire dalle ore 12:00 (CET) del 31 gennaio 2022 ed entro e non oltre le ore 12:00 (CET) del 28 febbraio 2022.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link