Al via gli incentivi per sostenere gli investimenti negli Istituti Tecnici Superiori (ITS) per la realizzazione di sedi e laboratori innovativi legati alla tecnologia 4.0, che hanno l’obiettivo di favorire la formazione di competenze professionali e potenziare la sinergia con il mondo delle imprese.
Il Mise ha messo a disposizione degli Istituti Tecnici Superiori la complessiva somma di € 15 milioni che verranno concessi attraverso un contributo, nella misura del 50% delle spese ammissibili per investimenti nel biennio 2020-2021 non inferiori a 400 mila euro.
Le spese ammissibili debbono riferirsi a investimenti effettuati a decorrere dal 1° gennaio 2020 e fino al 31 dicembre 2021, assunti per l’importo risultante dai relativi documenti di acquisto per un importo complessivo non inferiore a euro 400.000, relativi a:
a) beni strumentali, materiali e immateriali, con caratteristiche coerenti all’uso delle tecnologie abilitanti e funzionali ai processi di innovazione tecnologica 4.0;
b) macchinari, impianti, attrezzature varie, programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) necessari per l’attivazione di corsi che utilizzano le tecnologie abilitanti svolti in modalità distance learning.
Sono inoltre ammissibili, in misura pari a 10 per cento del costo dei beni di cui alle lettere a) e b), le altre spese quali oneri accessori, opere murarie o altre spese generali strettamente pertinenti all’esecuzione del progetto.
Le istanze di accesso all’agevolazione devono essere presentate dall’8 novembre 2021 al 3 dicembre 2021, esclusivamente via PEC all’indirizzo itslabs@pec.mise.gov.it, debitamente datate e sottoscritte con firma digitale, complete degli allegati contenuti nel decreto 4 novembre 2021 disponibile al seguente link