L’obiettivo della call DIGITAL-2021-DEPLOY-01-LIVING-EU è quello di supportare la governance della comunità Living-in.eu coordinando l’ampia gamma di attività e parti interessate con diverse competenze (legali, finanziarie, tecniche, educative e di sviluppo delle capacità, misurazione dell’impatto).
Living-in.eu è un progetto finalizzato a costruire la via europea della trasformazione digitale utilizzando la tecnologia e le soluzioni digitali per creare luoghi in cui le persone amano vivere e lavorare. Le soluzioni digitali proposte sono ampie e comprendono approcci alla mobilità urbana intelligente, all’efficienza energetica, all’edilizia sostenibile, ai servizi pubblici digitali e alla governance guidata dal cittadino
Il progetto dovrebbe definire i processi di interazione e decisione tra gli attori coinvolti nella comunità Living-in.eu. e le attività dovrebbero comprendere:
- Co-creazione dei processi, attori, ruoli, diritti, tempistiche associate dei vari sottogruppi e garantire lo sviluppo e l’espansione di soluzioni digitali intelligenti e verdi da parte della comunità;
- Gestire il coordinamento di tutte le attività, incluso, ma non limitato a, la costruzione e la gestione della comunità, l’imbarco di nuovi membri, la comunicazione e lo sfruttamento dei risultati, nel contesto del movimento Living-in.eu a beneficio di tutte le parti;
- Monitorare e supportare le azioni pertinenti intraprese dalla comunità che contribuiscono alla creazione di piattaforme digitali interoperabili nelle città e nelle comunità e misurando il loro impatto per raggiungere i loro obiettivi intelligenti e di sostenibilità.;
- Organizzare il lato dell’offerta attorno a una visione comune compatibile con i principi Living-in.EU per la fornitura di soluzioni Local Digital Twins in Europa.
Le proposte progettuali possono essere presentate dal 17 novembre al 22 febbraio 2022 attraverso il portale dedicato sul quale è pubblicata la documentazione ufficiale.