Fondo sostegno grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria

3 Set, 2021 alle 17:01 -

Fondo sostegno grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria

Attivato il fondo da 400 milioni destinato alle grandi imprese che si trovano in situazione di temporanea difficoltà finanziaria a causa della crisi economica generata dalla pandemia.

Per sostenere la ripresa del comparto il Mise mette a disposizione le risorse del Fondo per il sostegno alle grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria destinate all’erogazione di un finanziamento agevolato rimborsabile in 5 anni dell’importo massimo di 30 milioni di euro.

Ai fini dell’accesso alle agevolazioni, le imprese devono presentare un piano di rilancio, realistico e credibile, dell’azienda o di un suo asset, che illustri:

  • le azioni che si intendono porre in essere per sostenere la ripresa o la continuità dell’attività d’impresa;
  • le prospettive di collocazione dell’impresa sul mercato, fornendo elementi giustificativi sullo stato di difficoltà temporaneo e sulla capacità di rimborso integrale del finanziamento eventualmente concesso;
  • le azioni che saranno individuate per ridurre gli impatti occupazionali connessi alla situazione di temporanea difficoltà finanziaria;
  • le esigenze di liquidità per il prosieguo dell’attività, nonché le eventuali ulteriori azioni che si intendono intraprendere ai fini di una eventuale operazione di ristrutturazione aziendale, ivi inclusi la cessione o rilevazione dell’impresa o di suoi asset.

Le domande per la concessione dei finanziamenti a tasso agevolato possono essere presentate a decorrere dalle ore 12:00 del giorno 20 settembre 2021 e fino alle ore 11:59 del giorno 2 novembre 2021  e saranno gestite da Invitalia  

Maggiori dettagli in merito ai requisiti di partecipazione al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci