Attivato il fondo per gli investimenti delle isole minori -che interessa anche territori della Sardegna e Sicilia– ed è destinato a finanziare progetti di sviluppo infrastrutturale o di riqualificazione del territorio che, nello specifico, dovranno possedere almeno uno dei seguenti requisiti:
- collocarsi nell’ambito del Green Deal europeo ed essere riferiti alla decarbonizzazione del settore energetico, alla ristrutturazione degli edifici, alla riduzione delle bollette energetiche e dell’uso dell’energia, al sostegno all’industria per innovare a fini di green economy, a introdurre forme di trasporto finalizzate alla riduzione dei consumi e delle emissioni nocive;
- essere improntati alla sostenibilità ambientale, con particolare riferimento al recupero e alla gestione dei rifiuti, alla gestione delle acque, alla viabilità ed al recupero e al riutilizzo del patrimonio edilizio ed urbanistico esistente, al contingentamento dei flussi turistici e alla destagionalizzazione, alla protezione degli habitat prioritari e delle specie protette, alla certificazione ambientale dei servizi.
I comuni dovranno presentare una unica domanda a valere sulle tre annualità 2020, 2021 e 2022 entro trenta giorni dalla pubblicazione del decreto ministeriale di riparto ovvero entro il 27 ottobre 2021.
Non è prevista una modulistica specifica per la presentazione delle domande. L’ente candidato dovrà rispettare le indicazioni contenute nella documentazione ufficiale disponibile al seguente link