Finanziamenti per il terzo settore: incentivi per lo sviluppo di attività interregionali.
24 Lug, 2020 alle 19:05 - Bando Chiuso

AVVISO N. 2/2020 PER IL FINANZIAMENTO DI INIZIATIVE E PROGETTI DI RILEVANZA NAZIONALE AI SENSI DELL’ARTICOLO 72 DEL D. LEGISLATIVO 3 LUGLIO 2017, N. 117. – ANNO 2020.
Attuazione del Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo settore le cui risorse sono pari ad € 12.630.000,00 (euro dodicimilioniseicentotrentamila/00) che verranno impiegati per finanziare le iniziative ed i progetti i cui obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento e le linee di attività sono specificate all’Allegato 1 dell’Avviso.
Beneficiari:
- organizzazioni di volontariato
- associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo settore iscritte nel registro unico del Terzo settore, anche attraverso le reti associative di cui all’articolo 41 del D.lgs 117/2017 e s.m.i.
che potranno presentare iniziative o progetti di rilevanza in forma singola o in partenariato tra loro.
Per la presentazione delle iniziative o progetti dovrà essere utilizzata, a pena di esclusione la modulistica allegata all’ Avviso e disponibile sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali specificata come segue:
• Modello A (Domanda di ammissione al finanziamento);
• Modello A1 (Dichiarazione di partecipazione al partenariato);
• Modello A2 (Dichiarazione di collaborazione);
• Modello B (Dichiarazioni sostitutive ex artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000);
• Modello C (Scheda anagrafica del soggetto proponente e degli eventuali partner);
• Modello D (Scheda di progetto);
• Modello E (Piano finanziario)
La documentazione dovrà pervenire, pena l’esclusione, all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dgterzosettore.div3@pec.lavoro.gov.it entro e non oltre le ore 15.00 dell’ 1 settembre 2020.
Le iniziative e i progetti di cui al presente Avviso dovranno prevedere lo svolgimento di attività progettuali in almeno 10 Regioni (sono equiparate alle Regioni, ai fini della presente tipologia, le Province autonome di Trento e Bolzano). La durata minima delle proposte progettuali non dovrà essere inferiore a 12 mesi, mentre la durata massima non potrà eccedere i 18 mesi.
Il finanziamento ministeriale complessivo di ciascuna iniziativa o progetto, a pena di esclusione, non potrà essere inferiore a € 250.000,00 né superare l’importo di € 750.000,00, così da promuovere lo sviluppo di sinergie partecipative tra gli enti proponenti, evitando al contempo la frammentazione degli interventi.