ESF-2023-POW-UDW-01

13 Mar, 2023 alle 15:54 -

ESF-2023-POW-UDW-01

La finalità della chiamata ESF-2023-POW-UDW-01 è quella di favorire il distacco dei lavoratori quale forma di mobilità temporanea del lavoro nell’UE al fine di rafforzare la cooperazione amministrativa e l’accesso alle informazioni.

Analogamente ad altre forme di mobilità temporanea, che comprende la migrazione circolare, il lavoro stagionale, il pendolarismo, il lavoro in due o più Stati membri, le persone in età lavorativa sono collegate in misura maggiore o minore al proprio Stato membro di occupazione e Stato membro di residenza.

Al fine di raggiungere l’obiettivo,  la call ESF-2023-POW-UDW-01  intende finanziare iniziative di cooperazione transnazionale finalizzate allo sviluppo di attività da parte di soggetti interessati coinvolti nell’ambito del distacco con un impatto significativo e duraturo sui lavoratori, sulle imprese e sulle amministrazioni. Le attività mirano a sostenere le autorità competenti negli Stati membri e le parti sociali nella cooperazione amministrativa, nell’aumentare l’accesso alle informazioni essenziali per i lavoratori distaccati, nel promuovere la base di prove attraverso la raccolta e la valutazione di dati e analisi originali.

Attività finanziate dalla call ESF-2023-POW-UDW-01

Possono essere cofinanziate le seguenti attività

a) Cooperazione: sviluppo di nuovi scambi, revisioni tra pari e/o programmi di formazione (ad esempio visite congiunte, ispezioni congiunte, brevi azioni di formazione) tra funzionari delle autorità pubbliche competenti e/o tra le parti sociali e le parti interessate pertinenti nei contesti di monitorare il rispetto e l’applicazione delle norme applicabili in relazione ai lavoratori distaccati e/o della cooperazione amministrativa e dell’assistenza reciproca, compreso l’uso del sistema di informazione del mercato interno (IMI).

b) Informazione: sviluppo e miglioramento di forme e formati diversi di informazione e/o consulenza per la raccolta e la diffusione di informazioni di qualità, di facile utilizzo e specifiche destinate ai lavoratori e/o alle imprese in merito alle condizioni di lavoro applicabili ai lavoratori distaccati, tra cui prevenire la povertà lavorativa dei lavoratori distaccati e la discriminazione basata sull’origine, nonché le procedure e le condizioni che le imprese devono rispettare nei diversi Stati membri e altre informazioni pertinenti per il distacco dei lavoratori nell’ambito della prestazione di servizi transfrontalieri;

c) Evidenze: sviluppo di progetti di ricerca congiunti sulle diverse dimensioni del distacco dei lavoratori nell’ambito della fornitura transnazionale di servizi e diffusione dei risultati attraverso strategie di pubblicazione mirate, sia in ambito scientifico che sulla stampa specializzata e generalista.

I tre tipi di azioni si escludono a vicenda.

Le attività svolte nell’ambito dei suddetti filoni dovrebbero concentrarsi in particolare su:

a) un determinato settore (es. edilizia, autotrasporto, sanità, lavorazione della carne ecc.), e/o

b)la tipologia di lavoratore distaccato (vale a dire lavoratore stagionale, lavoratore tramite agenzia interinale cittadino di un paese terzo distaccato, ecc.), e/o

c) la situazione del lavoratore distaccato (ossia lavoro in situazione di subappalto, salute e sicurezza del lavoratore, condizioni retributive ecc.).

Le proposte potranno essere inviate entro il 3 maggio 2023

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci