ESF-2023-EPOCH sostegno ai senzatetto

21 Mar, 2023 alle 17:53 -

ESF-2023-EPOCH sostegno ai senzatetto

La chiamata ESF-2023-EPOCH si inserisce negli interventi adottati dall’UE per contenere l’aumento dei senzatetto e ridurre il fenomeno fino ad eliminarlo entro il 2030.

Nello specifico esiste già una vera e propria piattaforma per promuovere il dibattito, facilitare l’apprendimento reciproco, aumentare le conoscenze e migliorare i sistemi di monitoraggio, nonché rafforzare la cooperazione tra tutti gli attori coinvolti.

Per fare questo le attività inserite nella piattaforma promuoveranno lo sviluppo di capacità e conoscenze nel settore dei senzatetto e dell’esclusione abitativa a partire dal 2024.

In particolare, il supporto alla Piattaforma dovrebbe :

  • Fornire strumenti di apprendimento, prove e conoscenze su aspetti specifici dei senzatetto e identificare buone pratiche in termini di politiche e progetti;
  • Migliorare la condivisione di conoscenze e pratiche per informare i responsabili politici e altri attori che intervengono negli Stati membri sulla progettazione di strategie integrate per i senzatetto a livello nazionale.

 Inoltre i possibili candidati  devono preparare strumenti di apprendimento e analisi su aspetti specifici dei senzatetto e dell’esclusione abitativa quali, ad esempio:

  • materiale formativo,
  • schede esplicative sulle buone pratiche in termini di politiche e progetti,
  • mappatura delle strategie nazionali e documenti di base.

Tipologia di attività finanziate dalla call ESF-2023-EPOCH

Le attività  da inserire nella proposta progettuale:

  • Sviluppare di strumenti di apprendimento specifici per le le diverse aree incluse nel programma di lavoro della piattaforma. Inserire anche uno strumento di apprendimento sul principio “housing first”
  • Raccolta e approfondimento di prove e conoscenze su aspetti specifici dei senzatetto e dell’esclusione abitativa;
  • Identificazione di buone pratiche in termini di politiche e progetti e presentazione sul sito web Europa della piattaforma;
  • Sviluppare e fornire programmi di visite in loco a progetti per i senzatetto per i membri della Piattaforma e altri soggetti interessati;
  • Sviluppare e fornire attività di formazione per i professionisti, tra cui webinar/seminari;
  • Supportare i membri della Piattaforma nell’elaborazione e preparazione di documenti strategici nazionali sull’eradicazione dei senzatetto.

 I candidati sono invitati a:

  • fornire descrizioni chiare delle principali attività e della metodologia di attuazione;
  • descrivere il contributo e il valore aggiunto del programma alla politica dell’UE nel settore dei senzatetto e dell’esclusione abitativa;
  • descrivere il modo in cui utilizzano il monitoraggio e le valutazioni esterne per valutare le loro prestazioni complessive e la pertinenza e l’impatto dei loro risultati.

La proposta andrà presentata entro il 6 giugno 2023.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci