Ecobonus: incentivi per la mobilità sostenibile

3 Set, 2020 alle 19:11 -

Ecobonus: incentivi per la mobilità sostenibile

Ecobonus è la misura promossa del Ministero dello Sviluppo Economico che offre contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni per favorire la  sempre maggiore diffusione di veicoli a basso impatto ambientale.

Le risorse messe a disposizione del venditore/ acquirente per il mese di Agosto relativamente all’acquisto di automotive ( ovvero di automobili- categoria M1) sono pari a  400 milioni di euro ed i termini per la registrazione dei venditori decorrono dal 1 settembre.

La procedura è articolata in 4 fasi:

Fase 1 – Prenotazione dei contributi

  • I venditori si registrano preventivamente nell’Area Rivenditori;
  • prenotano i contributi relativi ad ogni singolo veicolo, ottenendo, secondo la disponibilità di risorse, una ricevuta di registrazione della prenotazione;
  • confermano l’operazione entro 180 giorni dalla prenotazione, comunicando il numero di targa del veicolo nuovo consegnato e allegando la documentazione prevista.

Fase 2 – Corresponsione dei contributi

Il contributo è corrisposto dal venditore all’acquirente mediante compensazione con il prezzo di acquisto.

Fase 3 – Rimborso al venditore dei contributi

Le imprese costruttrici o importatrici del veicolo nuovo rimborsano al venditore l’importo del contributo.

Fase 4 – Recupero dell’importo del contributo

Le imprese costruttrici o importatrici del veicolo nuovo ricevono dal venditore la documentazione necessaria e poi recuperano l’importo del contributo sotto forma di credito d’imposta.

Non si tratta di una procedura click day posto che sul sito di riferimento esiste un contatore aggiornato in merito alla consistenza dei fondi assegnati man mano e distinti per auto (M1) e ciclomotori e motocicli (L).

L’incentivo si rivolge a chi acquista anche in locazione finanziaria e immatricola in Italia:

Automobili (categoria M1): destinate al trasporto di persone, almeno 4 ruote, massimo 8 posti a sedere (oltre al sedile del conducente):

  • nuove di fabbrica
  • con emissioni di CO2 non superiori a 60 g/km
  • acquistate ed immatricolate in Italia dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021
  • con prezzo di listino non superiore a 50 mila euro compresi optional (IVA esclusa)

Il Decreto Rilancio ha previsto dal 1°agosto 2020 al 31 dicembre 2020 un contributo anche per i veicoli Euro 6 con emissioni di CO2 comprese tra 61-110 g/km il cui prezzo di listino non superi 40 mila euro.Con il Decreto Agosto è stata divisa la precedente fascia in 61-90 g/km e 91-110 g /km, prevedendo ulteriori contributi per chi acquista e immatricola dal 15 agosto 2020.

Ciclomotori e motocicli (categoria L): veicoli a due, tre o quattro ruote, appartenenti alle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e senza limiti di potenza.

Gli stessi devono avere i seguenti requisiti:

  • nuovi di fabbrica;
  • elettrici o ibridi;
  • acquistati ed immatricolati in Italia nell’anno 2020.

Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci