Distribuzione di reti e sistemi QCI nazionali avanzati

19 Nov, 2021 alle 19:37 -

Distribuzione di reti e sistemi QCI nazionali avanzati

L’obiettivo  della call DIGITAL-2021-QCI-01-DEPLOY-NATIONAL è  duplice:

  • Da un lato, distribuire sistemi e reti quantistici nazionali avanzati per testare le tecnologie di comunicazione quantistica e per integrarle con le reti di comunicazione esistenti.
  • Dall’altro, utilizzare questi sistemi e reti quantistici per sviluppare e testare casi d’uso a sostegno delle iniziative nazionali QCI nel contesto dell’iniziativa EuroQCI. Questo supporto è necessario per contribuire all’autonomia tecnologica europea nel campo altamente strategico delle tecnologie di comunicazione quantistiche.

Il progetto dovrebbe includere le seguenti attività allocate in ciascuno Stato membro dei partecipante:

Distribuzione di reti e sistemi quantistici sperimentali avanzati che combinano il meglio delle tecnologie di sicurezza quantistiche e classiche. Ove possibile, utilizzando dispositivi pilota, tecnologie e sistemi sviluppati e prodotti nell’UE, al fine di sostenere il loro ulteriore sviluppo verso la maturità e la loro conformità alle esigenze di sicurezza di EuroQCI. Rendere questi sistemi e reti ampiamente disponibili per intraprendere e testare (in una serie di casi d’uso reali) il funzionamento e la fornitura di componenti e sistemi QKD ad altissima sicurezza, la loro interoperabilità e il funzionamento sicuro end-to-end dell’architettura del sistema.

L’obiettivo è preparare l’adozione e l’uso su larga scala di tali sistemi e tecnologie, operanti nelle reti di telecomunicazioni tradizionali (incluse, se del caso, le infrastrutture TESTA esistenti) da parte delle parti interessate nazionali e il loro primo utilizzo in casi d’uso avanzati in diversi scenari applicativi:

– indirizzare in primo luogo i casi di uso pubblico collegando le autorità pubbliche all’interno del paese;

– mettere queste reti quantistiche a disposizione delle industrie che gestiscono i diversi livelli della rete, contribuendo allo sviluppo di catene di produzione su base nazionale per la fornitura di componenti e sistemi di comunicazione quantistica critici. Ciò include l’integrazione di sistemi di sicurezza informatica quantistica e tradizionali nei sistemi e nelle reti di comunicazione (eventualmente supportati anche da algoritmi post-quantici), che verranno utilizzati per preparare la futura implementazione su larga scala di EuroQCI;

– rendere disponibili questi sistemi e reti quantistici per scopi didattici fornendo un ambiente di formazione per il personale tecnico e di ricerca, nonché per gli utenti nazionali delle autorità pubbliche o di altre organizzazioni.

Dimostrare le prime reti di comunicazione quantistica a lunga distanza (compresi, ad esempio, i dimostratori di Internet quantistici) compatibili con l’architettura generale del sistema EuroQCI, al fine di preparare l’implementazione su larga scala di un QCI in tutta l’UE;

Se del caso, testare l’interfaccia tra i sistemi spaziali e terrestri di EuroQCI.

Cooperare e partecipare con altri Stati membri al piano di implementazione e agli sforzi strategici volti a progettare e costruire un’architettura complessiva del sistema EuroQCI, anche scambiando le lezioni apprese e le esperienze nella costruzione di sistemi e reti QKD robusti e completamente sicuri.

Termini di presentazione delle candidature dal 17 novembre al 22 febbraio 2022 secondo la documentazione ufficiale disponibile al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci