Dispositivi medici intelligenti e loro impianto chirurgico per l’uso in contesti con risorse limitate

12 Lug, 2021 alle 17:11 -

Dispositivi medici intelligenti e loro impianto chirurgico per l’uso in contesti con risorse limitate

L’azione si inserisce all’interno della destinazione 5  Strumenti e tecnologie per una società sana (2021) (HORIZON-HLTH-2021-TOOL-06) che con questo argomento intende rispondere alle esigenze dei paesi a basso reddito che spesso  dispongono di risorse e tecnologie limitate così da non poter apprezzare i benefici delle tecnologie  intelligenti ovvero i sistemi microelettronici di sensori/attuatori che forniscono nuove funzionalità ai dispositivi medici attivi impiantati chirurgicamente all’interno del corpo del paziente.

La tecnologia è un fattore chiave per l’innovazione nel settore sanitario. Può fornire soluzioni migliori e più efficienti in termini di costi con un elevato impatto sociale, adattate alle specifiche esigenze di assistenza sanitaria dell’individuo.

Questa destinazione mira a promuovere lo sviluppo di strumenti, tecnologie e soluzioni digitali per trattamenti, medicinali, dispositivi medici e migliori risultati sanitari, tenendo in considerazione sicurezza, efficacia, adeguatezza, accessibilità, valore aggiunto comparato e sostenibilità fiscale, nonché questioni di etica , natura giuridica e regolamentare.

Le proposte per argomenti nell’ambito di questa destinazione dovrebbero definire un percorso credibile per sbloccare il pieno potenziale di nuovi strumenti, tecnologie e soluzioni digitali per una società sana ed innovativa.

L’onere delle malattie nell’UE e nel mondo viene ridotto attraverso lo sviluppo e l’integrazione di approcci diagnostici e terapeutici innovativi, approcci di medicina personalizzata, soluzioni digitali e di altro tipo per l’assistenza sanitaria.

Sia la produttività della ricerca e dell’innovazione sanitaria, sia la qualità e i risultati dell’assistenza sanitaria sono migliorati grazie all’uso di dati sanitari e strumenti analitici innovativi, come il processo decisionale supportato dall’intelligenza artificiale (AI), in modo sicuro ed etico, nel rispetto dell’integrità individuale e sostenuto dall’accettazione e dalla fiducia del pubblico.

Le condizioni di ammissibilità, i limiti di finanziamento e le modalità di presentazione della proposta sono descritte negli allegati al programma di lavoro Horizon Europe disponibili al seguente link I termini di presentazione delle candidature vanno dal 22 giugno al 21 settembre 2021


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci