DIGITAL-ECCC-2022-CYBER-03-UPTAKE-CYBERSOLUTIONS favorisce l’adozione di Soluzioni innovative per la sicurezza informatica.
Le principali finalità della chiamata sono : sostenere l’adozione da parte del mercato e la diffusione di soluzioni innovative per la cibersicurezza (in particolare nelle PMI, nonché i risultati della ricerca finanziata con fondi pubblici nell’UE) e migliorare la conoscenza e l’audit della preparazione in materia di cibersicurezza.
L’accento sarà posto sul miglioramento delle capacità di cibersicurezza in tutta l’UE, in particolare per le PMI e le organizzazioni pubbliche, attraverso misure di sostegno sia dell’offerta che della domanda.
Ciò può includere misure di sensibilizzazione (se del caso in linea con le attività promosse dall’ENISA) o piattaforme di mercato che supportano l’interazione tra fornitori e utilizzatori di soluzioni di cibersicurezza e formazione.
Contenuto delle proposte
Le proposte da candidare alla call DIGITAL-ECCC-2022-CYBER-03-UPTAKE-CYBERSOLUTIONS devono riguardare almeno uno, e idealmente più, dei seguenti
- Servizi di protezione della sicurezza informatica.
- Verifica della resilienza della sicurezza informatica di apparecchiature e servizi.
- Strumenti di test di sicurezza, inclusi strumenti di scansione del codice di analisi statica.
- Strumenti di indagine sulla sicurezza informatica, che tracciano le origini delle minacce alla sicurezza informatica
- Strumenti di risposta agli incidenti che si inseriscono nelle strategie generali operative e di gestione della
- sicurezza informatica.
- Supporto alla divulgazione coordinata della vulnerabilità, in linea con le politiche nazionali dove rilevante.
- Finanziamento e supporto per progetti che migliorano e/o controllano il software open source per quanto riguarda la sicurezza informatica.
- Supporto per hackathon, sfide e conferenze sulla sicurezza informatica e per il coinvolgimento delle parti interessate, comprese le comunità di sviluppo software.
- Sostegno alla sensibilizzazione, alla prevenzione, all’istruzione, alla formazione e al genere equilibrio nella sicurezza informatica.
Il finanziamento contribuirà inoltre allo sviluppo di alcune delle seguenti attività:
- Sostenere l’adozione di soluzioni di cibersicurezza innovative pronte per il mercato, comprese soluzioni sviluppate nel quadro di progetti di ricerca e innovazione sostenuti dall’UE.
- Fornire e distribuire strumenti e servizi aggiornati alle organizzazioni (in particolare le PMI) per preparare, proteggere e rispondere alle minacce alla cibersicurezza
- Migliorare la sicurezza delle soluzioni ICT, anche open-source (es creazione di programmi di bug bounty).
ll budget stanziato per la chiamata DIGITAL-ECCC-2022-CYBER-03-UPTAKE-CYBERSOLUTIONS è pari ad € 32.000.000. La sovvenzione concessa per ciascuna proposta approvata e prevede un tasso di finanziamento del 50% e del 75% (per le PMI).
Le proposte di progetto potranno essere inviate fino al 15 febbraio 2023
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link