DIGITAL-2023-PROGRAM-SUPPORT-04-NETWORK-PCN sosterrà il coordinamento tra diversi punti di contatto nazionali (PCN) per il programma Europa digitale. Unitamente alla preparazione e l’esecuzione di azioni che massimizzano la consapevolezza e l’impatto del programma e la diffusione e lo sfruttamento a lungo termine dei risultati.
Il progetto selezionato fornirà supporto per tutti gli obiettivi specifici del programma Europa digitale.
Obiettivi della call DIGITAL-2023-PROGRAM-SUPPORT-04-NETWORK-PCN
L’azione dovrebbe contribuire ai seguenti risultati:
- servizi NCP migliorati e professionali in tutta Europa, sostenendo l’accesso ai bandi del programma Europa digitale, abbassando le barriere all’ingresso per i nuovi arrivati e aumentando la qualità media delle proposte presentate;
- Solidi servizi di supporto NCP in tutta Europa adattati agli obiettivi specifici del programma Europa digitale, tra cui;
- maggiore partecipazione di nuovi attori al programma;
- attività di matchmaking per collegare potenziali partecipanti provenienti da paesi in espansione con consorzi emergenti in quest’area tematica utilizzando una varietà di strumenti;
- diffusione di informazioni sulle regole di sicurezza e controllo della proprietà nel programma Europa digitale per i richiedenti.
Tipologia delle proposte
Le proposte contribuiranno allo sviluppo di una specifica rete di PCN per il programma Europa digitale. Per fare questo le proposte dovrebbero:
- facilitare la cooperazione transnazionale tra i PCN,
- incoraggiare le attività transfrontaliere,
- condividere le buone pratiche e innalzare lo standard generale di sostegno ai richiedenti del programma e facilitare la partecipazione di nuovi attori al programma.
Le proposte selezionate forniranno un supporto adeguato per la comunicazione del programma Europa digitale (comprese le giornate informative), la diffusione e le attività di sfruttamento, compresa, ad esempio, la preparazione del materiale e l’organizzazione di eventi.
Particolare attenzione dovrebbe essere prestata al miglioramento delle competenze dei PCN, anche aiutando i PCN meno esperti ad acquisire rapidamente il know-how accumulato in altri paesi. Se del caso, si dovrebbero ricercare sinergie con le reti esistenti per organizzare attività di matchmaking.
Le istanze di partecipazione dovranno essere presentate entro il 22 novembre 2023.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link