La call Digital Europe DIGITAL-2023-DEPLOY-BESTUSE-TECH-04-ENERSAVING intende promuovere il risparmio energetico dell’UE in tutta l’Unione in stretta collaborazione con i fornitori di energia.
Il contesto attuale – l’invasione russa dell’Ucraina e l’elevata inflazione che ne deriva – ci obbliga ad accelerare la transizione energetica ed a risparmiare energia per garantire un’economia sostenibile, resiliente ed equa.
Ciò comporta un migliore utilizzo dei dati generati lungo tutta la filiera energetica e lo sfruttamento delle potenzialità delle tecnologie digitali per ridurre la domanda, eliminare gli sprechi e ridurre le bollette energetiche.
I contatori intelligenti e le app intelligenti consentono ai consumatori di ridurre e ottimizzare il loro consumo energetico e tagliare le bollette energetiche. Offrono maggiore consapevolezza al consumatore e possibilità di monitorare e controllare in tempo reale il consumo energetico dei propri elettrodomestici. In tutta l’Unione europea, tuttavia, la funzionalità e la disponibilità di tali contatori e app rimangono molto frammentate.
Il piano d’azione per la digitalizzazione dell’energia, adottato il 18 ottobre 2022, prevede che la Commissione europea, in collaborazione con gli Stati membri, sviluppi un quadro di riferimento europeo comune, compresa un’implementazione di riferimento open source, per un’applicazione per i consumatori che consenta riduzioni volontarie consumo di energia e quindi contribuire a ridurre i costi energetici.
Finalità della call Digital Europe DIGITAL-2023-DEPLOY-BESTUSE-TECH-04-ENERSAVING
Lo scopo di questa azione è quello di sviluppare e implementare un quadro di riferimento per il risparmio energetico dell’UE come strumento chiave per risparmiare elettricità quando si prevede una carenza di approvvigionamento energetico. Gli avvisi devono essere basati sui dati di generazione di energia e sul consumo di energia in tempo reale. Messaggi chiari devono guidare i consumatori ad adottare le giuste misure per garantire un buon approvvigionamento energetico per tutti. Ad esempio, a seguito di un avviso, i consumatori possono ridurre volontariamente il proprio consumo di elettricità e contribuire così ad evitare possibili interruzioni di corrente.
Proposte di progetto da presentare entro il 26 settembre 2023.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link