DIGITAL-2022-CLOUD-AI-03-PILOTS-CLOUD-SERVICES

1 Dic, 2022 alle 19:35 -

DIGITAL-2022-CLOUD-AI-03-PILOTS-CLOUD-SERVICES

DIGITAL-2022-CLOUD-AI-03-PILOTS-CLOUD-SERVICES finanzia progetti pilota su larga scala per soluzioni di servizi cloud-to-edge.

La finalità principale è quella di sostenere progetti pilota su larga scala volti alla diffusione di servizi innovativi,  sostenibili, sicuri e transfrontalieri basati sul cloud-to-edge applicati in una serie di settori applicativi ben scelti.

Queste distribuzioni saranno le prime reali implementazioni e distribuzioni concrete della piattaforma middleware e delle sue diverse soluzioni middleware open source al servizio delle esigenze di uno specifico settore applicativo.

La diversità, sia nella geografia che nei casi d’uso, dei progetti pilota su larga scala conservati, sarà quindi fondamentale per testare la versatilità e la solidità della piattaforma.

Altro obiettivo della call DIGITAL-2022-CLOUD-AI-03-PILOTS-CLOUD-SERVICES è quello di implementare ulteriori servizi cloud-to-edge particolarmente innovativi e/o non (ancora) di interesse generale sufficiente per essere procurati per il bene comune.

Caratteristiche dei progetti-pilota 

I progetti pilota dovrebbero essere co-progettati e co-creati in stretta collaborazione tra tutte le parti interessate coinvolte che rappresentino bene sia il lato dell’offerta che quello della domanda e affrontino servizi e soluzioni concreti.

Inoltre dovrebbero fungere da vetrine per l’intera Unione, fornendo esempi concreti di come potrebbero essere recepiti e implementati in altri settori di applicazione, dimostrando chiaramente il valore aggiunto che apportano.

I progetti consistono nell’introduzione su larga scala di diversi dei seguenti servizi avanzati “da cloud a bordo” in tutta l’UE:

  • Servizi di sicurezza informatica perimetrale, in particolare per le risorse perimetrali condivise
  • Servizi perimetrali locali altamente protetti e a bassa latenza in esecuzione su green infrastrutture che consentono l’intelligenza artificiale federata e
  • Gestione dei dati ultra sicura ed etica conforme agli standard quali attraverso servizi scalabili basati su blockchain.
  • Servizi di analisi predittiva e visualizzazione dei dati
  • Multi-tenancy nativa edgecloud

Questo elenco di servizi non deve essere visto come chiuso.

I progetti selezionati devono garantire che:

  • siano costruiti sulla piattaforma middleware cloud-to-edge;
  • siano ibridi, ovvero coprono realmente almeno il cloud e l’edge computing
  • siano accompagnati da un adeguato sistema di monitoraggio per misurare la diffusione dei servizi cloud-to-edge e dei relativi flussi di dati
  • coordinano tra loro e con l’Alleanza per i dati industriali, edge e cloud,
    • (ii) – gli spazi dati europei,
    • (iii)- il centro di supporto per lo spazio dati per garantire, attraverso un quadro di governance di riferimento comune, il riutilizzo da parte di altri attori dei servizi federati basati su cloud-to-edge che sviluppano

Per finanziare la chiamata  è prevista la sovvenzione pari al 50% del  finanziamento concesso.

Il budget disponibile per  la chiamata DIGITAL-2022-CLOUD-AI-03-PILOTS-CLOUD-SERVICES è pari ad  Euro 40.000.000,00

Le proposte di progetto potranno essere inviate fino al 24 gennaio 2023

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci