La chiamata CREA-MEDIA-2023-FEST intende promuovere la circolazione e la visibilità dei Festival audiovisivi europei per aumentare l’interesse del pubblico per i contenuti audiovisivi europei non nazionali.
I festival che possono beneficiare delle risorse della call CREA-MEDIA-2023-FEST sono quelli che programmano una quota significativa di opere audiovisive europee non nazionali, mirando ad attività annuali ed innovative di sensibilizzazione del pubblico nonché iniziative per il pubblico giovane.
Caratteristiche dei festival ammessi alla call CREA-MEDIA-2023-FEST
Nello specifico i festival audiovisivi ammissibili sono quelli che:
- dispongono di una chiara procedura di curatela, regolamentazione e selezione e proiezione al grande pubblico, nonché a professionisti e stampa internazionali accreditati dell’audiovisivo;
- dedicano il 50% della programmazione per la quale si richiede il sostegno a film e opere audiovisive europee non nazionali provenienti da paesi che partecipano alla sezione MEDIA e che presentino una copertura geografica diversificata di almeno 15 di questi paesi, compresi quelli a bassa capacità;
- abbiano avuto almeno tre edizioni che si sono svolte entro la fine di dicembre 2022
Non sono ammessi i seguenti eventi:
- Festival che programmano esclusivamente opere considerate non ammissibili, come spot pubblicitari, eventi in diretta, serie TV, video musicali, videogiochi, film amatoriali, film per cellulari, trailer e opere artistiche non narrative
- Festival tematici come eventi culturali o eventi legati all’arte/tecnologia/scienza, nonché festival altamente specializzati che trattano argomenti specifici (ad esempio: turismo, sport, gastronomia, moda, salute ecc.).
I progetti non dovrebbero normalmente superare i 24 mesi (proroghe sono possibili, se debitamente giustificate e attraverso un emendamento). In ogni caso non possono includere materiale pornografico o razzista o incitare alla violenza.
Il budget disponibile per il bando è di 10 000 000 EUR
Non è consentito il sostegno finanziario a terzi.
I candidati devono disporre di risorse stabili e sufficienti per attuare con successo i progetti e contribuire con la loro quota.
Le proposte di progetto dovranno essere inviate dall’8 dicembre al 9 marzo 2023
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link