La chiamata CREA-MEDIA-2023-DEVMINISLATE — Sviluppo della mini-slate europea promuovere la competitività delle società di produzione indipendenti europee nei paesi a bassa capacità audiovisiva (LCC gruppo A e LCC gruppo B) per aumentare il loro peso economico sul mercato.
L’obiettivo principale è quello di aumentare la capacità dei produttori audiovisivi di sviluppare progetti con un potenziale di circolazione in tutta Europa.
Inoltre il supporto fornirà anche un punto di ingresso per i talenti emergenti, dando loro l’opportunità di dirigere un cortometraggio affiancati da aziende esperte.
Il sostegno sarà concesso a società di produzione europee indipendenti in grado di sviluppare una lista di 2 o 3 opere audiovisive (fiction, animazione, documentario creativo). Ciò dovrebbe consentire alle società di produzione di ridurre i rischi e aumentare la loro capacità di attrarre e trattenere i talenti.
La mini-slate europea fornisce sostegno allo sviluppo di un minimo di 2 e un massimo di 3 opere per lo sfruttamento commerciale destinate:
- all’uscita cinematografica
- alla trasmissione televisiva
- allo sfruttamento commerciale su piattaforme digitali
- allo sfruttamento commerciale in ambiente multipiattaforma nelle seguenti categorie: animazione, documentario creativo o finzione.
I candidati possono aggiungere un cortometraggio di talenti emergenti alla loro lista (facoltativo).
Finalità della chiamata CREA-MEDIA-2023-DEVMINISLATE
L’obiettivo è fornire fondi alle società di produzione audiovisiva per sviluppare opere ad alto valore creativo e diversità culturale e con un ampio potenziale di sfruttamento transfrontaliero. Nello specifico le aziende sono incoraggiate a sviluppare strategie per il marketing e la distribuzione fin dall’inizio della fase di sviluppo, migliorando così il potenziale di raggiungere un pubblico a livello europeo e internazionale.
Le candidature devono presentare strategie adeguate per garantire un’industria più sostenibile e più rispettosa dell’ambiente e garantire l’equilibrio di genere, l’inclusione, la diversità e la rappresentatività.
Non sono ammissibili le seguenti opere:
- registrazioni dal vivo, giochi televisivi, talk show, programmi di cucina, riviste, programmi televisivi, reality show, programmi educativi, didattici e “how to”;
- documentari di promozione turistica, “making-of”, reportage, reportage sugli animali, telegiornali e “docu-soap”;
- progetti che includono materiale pornografico o razzista o che incitano alla violenza;
- opere di carattere promozionale;
- produzioni istituzionali per promuovere una specifica organizzazione o le sue attività;
- video musicali e videoclip;
- videogiochi, e-book e libri interattivi;
- film degli studenti e lavori di laurea.
Il budget disponibile per il bando è di 5 500 000 EUR
Le proposte per concorrere alla call CREA-MEDIA-2023-DEVMINISLATE potranno essere inviate dall’8 dicembre al 1 giugno 2023.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link