La call della sezione Media del programma Europa creativa ha lo scopo specifico di promuovere la competitività, scalabilità, cooperazione, l’innovazione e la sostenibilità, anche attraverso la mobilità nel settore audiovisivo europeo avendo come priorità favorire lo sviluppo di talenti, competenze e abilità e stimolare la cooperazione, la mobilità e l’innovazione transfrontaliere nella creazione e produzione di opere audiovisive europee, incoraggiando la collaborazione tra gli Stati membri con diverse capacità audiovisive
L’obiettivo del supporto alla TV e ai contenuti online è aumentare la capacità di produttori audiovisivi per sviluppare e produrre progetti forti con un potenziale significativo per circolare in tutta Europa e oltre, e per facilitare le coproduzioni europee e internazionali all’interno del settore televisivo e online.
L’azione mira a rafforzare l’indipendenza dei produttori rispetto alle emittenti e alle piattaforme digitali, a rafforzare la collaborazione tra gli operatori, compresi i produttori indipendenti, le emittenti, le piattaforme digitali e gli agenti di vendita, provenienti da diversi paesi partecipanti al filone MEDIA, al fine di produrre una programmazione di alta qualità mirata a un’ampia distribuzione internazionale e promossa a un vasto pubblico, compreso lo sfruttamento commerciale nell’ambiente multipiattaforma. Particolare attenzione sarà riservata ai progetti che presentino aspetti innovativi nei contenuti e nel finanziamento che presentino un chiaro legame con le strategie distributive previste.
L’azione di contenuti TV e online sostiene opere (film drammatici, di animazione e documentari) destinate a trasmissioni lineari e non lineari, presentando:
- forte cooperazione tra operatori di diversi paesi che partecipano al filone MEDIA;
- alto valore creativo/artistico e ampio potenziale di sfruttamento transfrontaliero in grado di raggiungere il pubblico a livello europeo e internazionale
- produttori audiovisivi per sviluppare e produrre progetti forti con un potenziale significativo per circolare in tutta Europa e oltre, e per facilitare le coproduzioni europee e internazionali all’interno del settore televisivo e online.
- aspetti innovativi in termini di contenuto e finanziamento che mostrano un chiaro collegamento con le strategie distributive previste.
Le proposte potranno essere presentate dal 5 aprile al 20 settembre 2022.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link