Cooperazione transnazionale tra i punti di contatto nazionali Marie Skłodowska-Curie (NCP)
19 Lug, 2021 alle 17:14 - Bando Chiuso

L’obiettivo della call è quello di facilitare la cooperazione transnazionale tra i Punti di Contatto Nazionali (PCN) per le MSCA (azioni Marie Skłodowska-Curie) , compresi quelli stabiliti in Paesi Terzi, al fine di identificare e condividere buone pratiche e elevare lo standard generale di sostegno ai richiedenti, tenendo conto della diversità degli attori e delle esperienze.
Sarà fornito sostegno a un consorzio di PCN MSCA formalmente nominati. Le attività saranno personalizzate in base alle esigenze e alle priorità dei PCN interessati e potranno includere benchmarking, workshop congiunti, eventi di intermediazione transfrontaliera rafforzati, sessioni di formazione collegate alle MSCA e priorità e strumenti più ampi di R&I, gemellaggi e programmi di tutoraggio. Particolare attenzione sarà data al miglioramento delle competenze dei PCN MSCA, compreso aiutare i nuovi arrivati ei PCN meno esperti ad acquisire rapidamente il know-how accumulato dai loro pari. Sarà incoraggiata la cooperazione con altre reti dell’UE come Euraxess Worldwide, Enterprise Europe Network, COST per aumentare la visibilità presso i potenziali beneficiari, in particolare nel settore non accademico.
MSCA è il programma di punta dell’Unione Europea per supportare l’eccellenza scientifica e la cooperazione tra paesi, settori e campi di ricerca; attraverso le azioni MSCA si intendono attrarre ricercatori dai Paesi terzi in Europa, incoraggiando i PCN di paesi terzi a creare contatti e partecipare alle attività del progetto (ad es. formazione, gemellaggio, tutoraggio e altre attività di creazione di capacità e networking).
Il budget della chiamata è pari a 2 000 000. I termini per presentare proposte di progetto partono dal 22 giugno al 31 agosto 2021. Le regole di partecipazione sono definite nella documentazione ufficiale disponibile al seguente link.