Contributo alle biblioteche aperte al pubblico per acquisto libri – anno 2022
30 Mar, 2022 alle 11:06 - Cultura e Sociale

Il Ministro della cultura ha stanziato 30 milioni di euro per il 2022 ed il 2023 per sostenere l’acquisto di libri da parte delle biblioteche aperte al pubblico che siano di proprietà:
a) delle amministrazioni centrali dello Stato, di cui all’elenco Istat delle amministrazioni pubbliche pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 novembre 2020;
b) degli enti territoriali, anche consorziati;
c) di istituzioni private non a fini di lucro destinatarie di contributi ai sensi della legge 17 ottobre 1996, n. 534, e della legge 28 dicembre 1995, n. 54.
Le risorse sono assegnate per l’acquisto di libri secondo le seguenti quote fino a un massimo di:
a) 1.500 euro per le biblioteche con un patrimonio librario fino a 5.000 volumi;
b) 3.500 euro per le biblioteche con un patrimonio librario di oltre 5.000 volumi e fino a 20.000 volumi;
c) 7.000 euro per le biblioteche con un patrimonio librario di oltre 20.000 volumi.
Le domande dovranno essere presentate attraverso la piattaforma dedicata mediante apposito applicativo che verrà attivato dalle ore 12.00 del 29 marzo 2022 e fino al 29 aprile 2022 – ore 12:00.
L’inserimento della domanda sarà consentito solo previa registrazione al suddetto applicativo informatico.
La registrazione dovrà essere ripetuta anche per gli enti che hanno fatto richiesta di finanziamento nell’annualità precedente.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link