Cloud-AI-04-Ipcei-Exploit

5 Lug, 2023 alle 17:51 -

Cloud-AI-04-Ipcei-Exploit

Digital-2023-Cloud-Ai-04-Ipcei-Exploit è la chiamata del programma Europa digitale con l’obiettivo di sostenere la diffusione e lo sfruttamento a lungo termine del progetto di comune interesse europeo pre-notificato sulle infrastrutture e i servizi cloud e edge di nuova generazione.

Per fare questo verrà istituito un apposito ufficio per lo sfruttamento di cloud ipcei che massimizzerà i benefici e lo sfruttamento delle soluzioni ipcei sviluppate nei confronti di tutti gli stati membri, le imprese e gli altri interessati anche attraverso la realizzazione delle seguenti attività.

Attività gestionali e operative

Monitoraggio e reportistica. Ciò dovrebbe includere:

(i) i risultati del progetto ipcei – comprese le nuove soluzioni sviluppate e implementate a livello industriale – il loro impatto e la tempistica,

(ii) gli indicatori chiave di prestazione associati a ciascuna delle attività di ricaduta del progetto ipcei-cis;

(iii) le prestazioni di sostenibilità e le caratteristiche di sicurezza del progetto ipcei integrato e

(iv) risultati dei macroprogetti (i macroprogetti nell’ambito dell’ipcei-cis mirano a fornire un livello più profondo di integrazione europea per raggiungere in comune gli obiettivi del progetto integrato, fornendo risultati, prodotti o servizi comuni).

Ove necessario, attività di mitigazione del rischio per garantire la consegna e il riutilizzo efficaci e tempestivi di tutti i risultati del progetto ipcei-cis.

Gli strumenti tic necessari per il funzionamento e l’uso delle attività e delle soluzioni ipcei-cis pre-notificate, in particolare per (i) consentire sia ai partecipanti che ai non partecipanti all’ipcei di collaborare in modo sicuro ed efficace e; (ii) assicurare le attività di comunicazione esterna.

Supportare il processo di candidatura e l’allineamento del processo di valutazione di potenziali nuovi partecipanti.

Attività di sostenibilità

Sostenere lo sviluppo della strategia di sostenibilità a medio termine, della governance e del processo decisionale dell’ipcei pre-notificato in stretta collaborazione con le autorità governative partecipanti all’ipcei-cis e la commissione europea.

Sviluppare approcci congiunti per garantire che i risultati del progetto derivanti dall’ipcei-cis (come le tecnologie software open-source) siano mantenuti e regolarmente aggiornati.

Attività di diffusione e valorizzazione

Sostenere la diffusione principale ipcei-cis pre-notificata e l’expattività di loitation per raggiungere una scala oltre i partecipanti all’ipcei, comprese le attività preparatorie, l’organizzazione, la logistica e i materiali di contenuto per ciascuno dei suoi eventi e riunioni chiave.

Promuovere la trasparenza delle attività ipcei-cis pre-notificate e l’ampia diffusione delle nuove soluzioni cloud-to-edge innovative da implementare a livello industriale, ad esempio preparando i materiali di comunicazione ipcei-cis, compresi i contenuti dei social media, a regolari e su larga scala comunicare lo stato e il contenuto delle attività, dei progetti e delle nuove soluzioni implementate dell’ipcei-cis a cui tutte le parti interessate hanno accesso regolare fino alle informazioni sui dati.

Obiettivi del cloud ipcei exploit

Il cloud ipcei exploitation office dovrebbe fornire come minimo:

  • Piani di gestione delle attività annuali per l’ipcei-cis pre-notificato, compresi i risultati principali del progetto, le tappe fondamentali, le misure di mitigazione del rischio e una descrizione dei ruoli e delle responsabilità sotto forma di una matrice raci. Ciò dovrebbe basarsi su una raccolta di dati mirata e granulare tra singoli e macroprogetti ipcei nel contesto dei requisiti imminenti nell’ambito della bussola digitale e del dispositivo per la ripresa e la resilienza.
  • Un sito web dedicato all’exploitation office dell’ipcei cloud a scopo di diffusione con ampia portata e una piattaforma collaborativa accessibile sia ai partecipanti ipcei che a quelli non ipcei.
  • Una roadmap di sostenibilità a medio termine e una strategia di governance per l’ipcei pre-notificato.
  • Gli eventi chiave, le riunioni e le relazioni di sintesi delle assemblee generali, delle riunioni del consiglio di amministrazione e delle sessioni industriali saranno resi accessibili nel sito web dell’ufficio per lo sfruttamento del cloud ipcei.
  • Costruire una strategia di diffusione e sfruttamento, campagne annuali sui social media e il contenuto corrispondente per supportare una visibilità attiva e trasparenza delle attività ipcei-cis pre-notificate e delle soluzioni tecnologiche implementate per la prima volta a livello industriale e la loro diffusione tra tutte le parti interessate.

Le proposte di progetto per partecipare alla call Digital-2023-Cloud-Ai-04-Ipcei-Exploit potranno essere presentate  entro il 22 novembre 2023.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci