Il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha pubblicato un Avviso pubblico al fine di individuare operatori economici sia pubblici che privati, che intendano offrire a titolo gratuito corsi di formazione, sviluppo e relative certificazioni per le competenze digitali dei giovani nell’ambito della nuova piattaforma digitale “GIOVANI2030” (G2030).
Le aziende interessate dovranno possedere le autorizzazioni e iscrizioni necessarie alla diffusione di progetti e iniziative nell’ambito della formazione, del volontariato, dell’orientamento al lavoro, delle iniziative cosmopoliti e culturali destinate a giovani beneficiari: essere dotati di struttura tecnico-organizzativa ed esperienza adeguata di profilo nazionale e internazionale, finalizzate a garantire standard di qualità sui medesimi servizi; possedere i requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del d.lgs. 50/2016 e non incorrere nei motivi di esclusione. Gli operatori, in possesso dei suddetti requisiti, potranno chiedere al Dipartimento di aderire all’iniziativa denominata “G2030” compilando e sottoscrivendo con firma digitale il fac-simile allegato all’Avviso pubblico (Allegato 1), inviandolo a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo PEC del Dipartimento giovanieserviziocivile@pec.governo.it, avendo cura di indicare nell’oggetto della PEC la seguente dicitura: “G2030#INFO – Manifestazione di interesse”. Il Dipartimento renderà disponibili sul portale GIOVANI2030 le attività ritenute coerenti con lo spirito dell’iniziativa.
Maggiori dettagli in merito alle procedure e la documentazione ufficiale al seguente link
Si fa presente che trattasi di un avviso volto ad acquisire le “manifestazioni di interesse” pertanto, come specificato dal Dipartimento non verrà eseguito alcun acquisito di beni o servizi, e non è prevista nemmeno l’erogazione o ricezione di denaro da parte del Dipartimento medesimo. Gli operatori economici selezionati in partenariato col Dipartimento, avranno solo la possibilità di offrire ad una vasta platea di utenti, progetti e iniziative per i giovani nell’ambito della formazione, orientamento al lavoro e volontariato nel contesto della piattaforma Giovani2030.