Boarding Pass Plus 2021: progetti per teatro, danza musica e circo.
18 Feb, 2021 alle 20:03 - Bando Chiuso

Il MiBACT con l’iniziativa Boarding Pass Plus 2021 intende sostenere progetti di teatro, danza, musica e circo che saranno presentati da raggruppamenti di organismi professionali dello spettacolo dal vivo, costituiti in qualsiasi forma giuridica e riuniti in un Raggruppamento composto da un minimo di tre ad un massimo di sette soggetti giuridici, con esclusione dei raggruppamenti costituiti da singole persone fisiche.
Le proposte dovranno presentare un chiaro ed organico progetto, articolato in un piano di azioni di medio periodo, realizzate in un arco temporale che va dalla data di pubblicazione della graduatoria per concludersi entro il 30 settembre 2022. Il piano dovrà includere e motivare la mobilità degli artisti e dei professionisti coinvolti nel quadro degli obiettivi indicati, escludendo le mere attività di tournée.
I progetti dovranno perseguire i seguenti obiettivi attraverso un percorso coerente di attività integrate fra loro:
- Internazionalizzazione delle carriere destinata alle imprese del Raggruppamento ed a giovani artisti ed operatori anche esterni allo stesso:
- Crescita delle competenze professionali al fine di potenziare la capacità di operare e interagire a livello creativo ed organizzativo con partner stranieri per realizzare progetti condivisi e sostenibili;
- Sostegno alla mobilità attraverso periodi di ricerca e permanenza all’estero che prevedano forme di accompagnamento organiche al progetto presentato ed alle sue finalità
- Internazionalizzazione dei processi creativi
- Promozione di progetti di collaborazione e/o di co-produzione a carattere innovativo sul piano dei linguaggi contemporanei e sviluppo della capacità di relazionarsi con il mercato internazionale.
- Nascita e sviluppo di partenariati internazionali a carattere continuativo e non episodico, tali da rappresentare concrete e sostenibili condizioni ed opportunità di collaborazioni anche a carattere coproduttivo.
- Valorizzazione della reciprocità
- Presentazioni esemplificative del percorso condiviso con i partner stranieri come esito dei processi creativi basati sul confronto artistico e lo scambio di esperienze.
- Restituzione nei territori di appartenenza degli esiti della ricerca artistica effettuata nel corso del progetto, connaturata con la vocazione delle imprese e degli artisti coinvolti.
I progetti potranno avere carattere mono-disciplinare o multidisciplinare (indicando la disciplina di prevalenza) e dovranno prevedere azioni e attività da realizzarsi prevalentemente all’estero, finalizzate al raggiungimento degli obiettivi del progetto stesso, in partenariato con soggetti e organismi stranieri.
Il contributo del MIBACT sarà destinato ad un numero massimo di 21 progetti suddivisi per ambiti nel seguente modo:
- 4 progetti di teatro;
- 4 progetti di musica;
- 4 progetti di danza;
- 4 progetti di circo;
- 5 progetti multidisciplinari, con indicazione della disciplina di prevalenza
Il contributo assegnato ai progetti vincitori non sarà inferiore ad euro 40.000,00 (quarantamila/00 euro) e non potrà superare euro 60.000,00 (sessantamila/oo euro) ed andrà a copertura del deficit esposto nel bilancio di progetto.
Le domande potranno essere compilate, esclusivamente tramite la piattaforma on-line, a partire da Lunedi 1 febbraio 2021 dalle h.14.00 ed inviate entro il termine perentorio di Lunedi 8 marzo 2021 entro le h.14.00