Bando Readiness+

10 Ott, 2023 alle 17:36 -

Bando Readiness+

Il CIM4.0 lancia il Bando Readiness+ per il co-finanziamento di progetti di maturità tecnologica delle Start up e delle PMI innovative.

L’iniziativa  è finalizzata a dare un supporto alle imprese innovative che vogliono aumentare la maturità tecnologica (Technology Readiness Level- di seguito “TRL”) delle proprie soluzioni.

Il CIM4.0, in collaborazione con i propri partner, affiancherà le aziende con le seguenti attività:

  • Technical Support: sviluppo tecnico della soluzione in sei mesi;
  • Business Support: definizione del business model e presentazione dei risultati. Saranno organizzate due giornate di affinamento business, erogate da coach con esperienze internazionali nel mondo dell’imprenditoria. Inoltre verranno organizzati incontri one-to-one volti alla validazione  dell’Innovazione e posizionamento nella catena del valore.

Requisiti per partecipare al bando Readiness+

Le Start up innovative e PMI innovative, non identificabili come “imprese in difficoltà” possono richiedere le agevolazioni previste dal bando Readiness+ purché il progetto candidato:

  • preveda  un impatto sulla sostenibilità sociale e/o economica e/o ambientale;
  • sia caratterizzato da un elevato livello di innovatività, mirando all’ottimizzazione dei processi produttivi, al miglioramento e all’innovazione di prodotto, all’innovazione dei modelli di business e organizzativi a favore della competitività aziendale a livello globale, con maggior rapidità nel passaggio dalla fase di prototipazione a quella di produzione e lancio sul mercato.
  • Richieda un contributo non superiore ad € 200.000,00. Si specifica che:
  • il contributo  del 70% di fondo perduto su attività di ricerca industriale e sullo studio di fattibilità.
  • Il contributo del 45% di fondo perduto su attività di sviluppo sperimentale.

La proposta progettuale dovrà prevedere attività con una durata non superiore a 6 (sei) mesi a partire dalla data ufficiale di inizio progetto.

La durata potrà essere prorogabile fino ad un massimo di 3 (tre) mesi, previa richiesta motivata al CIM4.0 e compatibilmente con il termine ultimo di rendicontazione previsto, per tutti i progetti ammessi a finanziamento, entro il 30/06/2025.

Spese ammesse

Sono ammissibili alle agevolazioni i costi relativi a:

  • Personale dell’impresa, incluse missioni e trasferte, e secondo una delle due modalità di determinazione costo espresse nel Manuale di rendicontazione;
  • Spese generali (15% del costo totale del personale);
  • Strumentazione, attrezzature, impianti, macchinari e componenti hardware e software;
  • Servizi di consulenza specialistica e tecnologica;
  • Costi per materiali;
  • Costi per licenze e diritti relativi all’utilizzo di titoli della proprietà intellettuale;
  • Locazione degli immobili

Le proposte potranno essere presentate entro il  10 novembre 2023.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link


Potrebbe interessarti

Contattaci per informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Contattaci